![]() |
Ok, quindi non hai un filtro biologico.
Ti consiglio di leggerti un paio di articoli sul cilclo dell'azoto, il tuo acquario al momento non è in condizione di ospitare nessun tipo di pesce -.- Non senza cambi d'acqua giornalieri.. |
Quote:
|
Un filtro biologico converte le deiezioni dei pesci in NO2 e poi in NO3.
Questo avviene a causa dei batteri che si trovano nei supporti del filtro (spugne, cannolicchi). In sintesi la trasformazione avviene come segue: sostanze organiche (deiezioni dei pesci) ---> ammonio/ammoniaca ---> nitriti ---> nitrati Prima si formano i batteri che digeriscono l'ammonio, trasformandolo in nitriti (altamente nocivi) e poi quando questi raggiungono un livello molto alto, parte la crescita dei battteri che trasformano i nitriti in nitrati (dannosi ma non mortali). Nel tuo caso il filtro non ha girato in modo continuo, quindi nel filtro non possono essere presenti i batteri denitrificatori. Forse non ci sono nemmeno quelli nitrificatori, e quindi la tua vasca rischia senza cambi estremamente frequenti di raggiungere prima un livello di ammoniaca molto nocivo, poi un livello di nitriti mortale. ------------------------------------------------------------------------ http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iclo_azoto.asp |
Ho controllato bene gli orari che avevo impostato sul timer
il 10 ho messo i pesci e tutto era acceso verso il 14- 15 ho messo il timer prima impostato 20minuti acceso e 40 spento e poi ho gradualmente abbassato fino ad arrivare alle 3-4 ore che avevo fino ad oggi l'acqua che ho nell'acquario è quella del pozzo |
Quote:
Pause superiori alle 3-4 ore invece sono molto più dannose. Comqune il tuo filtro non è mai rimasto completamente all'asciutto, anche se fermo, e la vasca è comunque piena dei batteri che sono anche nel filtro.. Hai un areatore? se almeno l'acqua nella vasca ha avuto una leggera corrente è facile che sia comunque piena dei batteri "buoni" e che il filtro si ricolonizzi senza danni. Ti consiglio di riaccenderlo e in futuro di spegnerlo solo per la manutenzione dello stesso, cercando di non lasciarlo mai a secco. La manutenzione del filtro va fatta pulendo solo la lana e sciacquando le spugne, i cannolicchi non vanno lavati mai. Ho dato un'occhio alla disposizione del tuo filtro.. ma l'acqua che giro fa? Solitamente dovrebbe fare: lana, spugne, cannolicchi, pompa (in quest'ordine). Visto che mi pare di aver capito che hai pochissimi pesci, aspetta e spera che il filtro non fosse completamente morto.. Compra i test e tieni monitorati i valori dell'acqua.. Sull'acqua del pozzo... Boh.. Non è detto che non sia migliore di quella del mio rubinetto (a Imola fa pietà). Misurala... |
Quote:
Quello sulla pompa del filtro è altrettanto inopportuno, come ti è stato già detto il filtro deve stare sempre in funzione. Sicuro che la portata della pompa non sia regolabile? Il timer sulla mangiatoia è inopportuno perchè le mangiatoie hanno in genere un timer incorporato per dare cibo in momenti temporizzati. Oltretutto sei sicuro di aver necessità di una mangiatoia? Sei assente per lunghi periodi? Quote:
Le piante vere non sono presenti in vasca solo per questioni estetiche, esplicano funzioni essenziali, quali quelle di ossigenare l'acqua ed abbattere gli inquinanti in collaborazione col filtro biologico. Ne esistono tante che non richiedono cure particolari. Qualche notizia su dimensioni vasca e popolazione? PS: ma tu lavori anche il sabato? Il sabato i negozi sono aperti. Se invece lavori anche il sabato, non puoi prenderti un'ora di permesso? |
Quote:
praticamente l'acqua fa questo giro cannolicchi-lana-carbone-pompa non ho mai toccato il filtro perche per staccare la corrente non avevo bisogno di toccarlo visto che la presa era comoda e cmq è sempre rimasto dentro l'acqua il filtro no non ho l'areatore o meglio è smontato perche devo rimettergli la pietra porosa che non mi lascia piu passare l'aria e non posso metterlo senza in acqua (anzi mi consigli di rimetterlo o posso farne tranquillamente a meno?) ho 5 guppy 2 gamberetti 2 puliscifondo 1 puliscivetro 3-4 puliscifondo di quelli a vermi 3 pulitori fondo/vetro non ricordo bene i nomi ma spero abbiate capito di cosa parlo per quello che posso dirti dell'acqua del pozzo è che il pozzo è di tipo romano costruito una 50 di anni fa e che un mio vicino la beve anche(l'ha fatta analizzare prima) |
Quote:
Metti i cannolicchi sotto, sopra mettici una di quelle spugne blu per acquari epoi sopra la lana. Togli il carbone: va sostituito ongi 15gg per essere efficace, e tutto quello che fa è rimuovere dall'acqua i medicinali, che non stai usando (e se li usi lo devi comunque togliere). Si usa solo dopo le cure. Questo è il funzionamento corretto. :-) Quote:
Quote:
2 gamberetti (grandi? piccoli? colore? fatti come? foto? caridine o neocaridine?) 2 puliscifondo: corydoras tipicamente. Che varietà? colorazione? 1 puliscivetro: può essere ancystrus o plecostomus. Il pleco è più comune e costa meno, e diventa grande come il tuo braccio. 3-4 puliscifondo-vermi: pngio kuhlii? 3 pulitori fondo vetro: otocinclus? prova a googlare i nomi che ti ho scritto, vedi se son loro.. Comunque hai troppi pesci per mettersi a pastrocchiare col filtro. Sistemalo e spera che vada tutto per il meglio. Quote:
------------------------------------------------------------------------ Scusa i verbi in imperativo. I miei sono consigli, non "ordini", sia ben chiaro. Nell'interesse dei tuoi pesci però :-)) |
Quote:
cmq è in programma di cambiarlo quindi non mi preoccupo molto di quello quello sulla pompa l'ho tolto e cmq purtroppo non si puo regolare quindi ho deviato il getto verso un vetro in alto alleviando la potenza in ingresso nell'acquario la mangiatoia volevo collegarla alla rete elettrica eliminando le batterie il bisogno della mangiatoia è legato al fatto che sono a casa solo la sera quindi mi viene difficile farli mangiare con regolarita Quote:
prima le avevo le piante vere ma stavolta non ero proprio pronto ad accogliere altri ospiti e ne rientrava nelle mie intenzioni, il mio progetto era quello di pulirlo bene verso fine febbraio e riempirlo di piante vere e basta e poi con calma in estate mettere i pesci le dimensioni della vasca le avevo scritte mi pare cmq sono 80x32x44 e siamo sui 110litri i pesci che ho li ho scritti sopra nell'altra risposta se tutto va bene riusciro ad andare a prendere il termostato in settimana perche con questi scioperi mi sa che dovro restare a casa per forza di cose |
Quei pesci (tutti) dovrebbero stare a 25° :-)
------------------------------------------------------------------------ anch'io uso la mangiatoia per 2 mini-pasti al giorno, alle 15 e alle 18, poi il pasto serale lo somministro io variandolo sempre (mentre la mangiatoia dà un mix di granuli vari) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl