Aperol88 |
03-02-2012 14:50 |
Con i poecilidi solitamente vanno solo altri poecilidi, consigliabile di evitare gli xipho helleri ( i cosidetti portaspada) solo per una questione di taglia, crescono maggiormente rispetto ai cugini molly e platy...
Tutti questi pesci vogliono acque dure e alcaline, tradotto in valori numerici significa PH superiore al 7 (meglio 7,5) e durezze superiori agli 8 - 10!
Se decidete di inserire dei corydoras sul fondo, ricordatevi che le uniche specie compatibili con questi valori sono i paleatus e aeneus. Consigliabile un gruppeto di almeno 4 o 5 elementi essendo pesci gregari...
Solitamente č sufficiente lasciar decantare l'acqua che scende dai nostri rubinetti per renderla adatta ai cambi (taluni suggeriscono l'utilizzo di un biocondizionatore che aiuta a far evaporare il cloro e a depositare i metalli pesanti, entrambe le cose nocive ai pesci)
Assolutamente da evitare l'acqua da osmosi che serve per riportare l'acqua su valori pių acidi e teneri... -28
|