AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Nuova vasca guppy e endler (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=347464)

svema 25-01-2012 09:17

Quote:

Originariamente inviata da kapo1999 (Messaggio 1061405198)
partiamo dalla parte + divertente
x i graffi sul vetro xtroppo sono arrivato tardi
il precedente proprietario ha gia dato
......................................

x l'hydrocotile
se è quella che ho visto in rete è proprio una bella piantina

PS. nel frattempo ho "ereditato" anche 4-5 lumachine di quelle con guscio a cono lungo lungo
(si nota il mio tecnicismo)

:-)):-)):-)):-))

Non ce ne vogliano i moderatori se andiamo un po' fuori tema di sezione ma forse è meglio tenere unito il post.
Il consiglio su come pulire il vetro l'ho scritto perchè avevo visto la calamita ;-)
Se vuoi provare a far crescere il muschio ben venga per l'inventiva ma comunque credo che sia un po' piccolino come spazio per i futuri avannotti e nel tuo caso credo che puoi anche farne a meno perchè già stai creando nascondigli con l'inserimento di piante e legni.
Hai sulla sinistra un abbondante ceppo di limnophyla che è abbastanza veloce nella crescita, cresce alta ed offre molto riparo ai piccoli (e poi è pure bella :) )
Se ti piacciono le galleggianti hai vasta scelta e puoi anche optare su piante come la ceratophillum o la hydrocotyle che son piante che puoi tenere galleggianti, piantate o (per la seconda) fatta radicare sui legni ;-)
Nel caso ti interessi ho pure della lemna minor che pero' a mio parere o la si ama o la si odia ed io sto andando verso la seconda opzione perchè mi cresce troppo :-))
Insomma per dare riparo ai piccoli hai vaste scelte "naturali" e sei sulla buona strada devi pero' tener conto anche del tipo di illuminazione che hai.
Se poi dai un'occhiata al primo link che ho in firma c'è un consiglio che nella peggiore delle ipotesi potresti usare adattandolo alla tua vasca.
Per quanto riguarda le lumache, invece, inserendo piante è quasi scontato prenderle in eredità ma molti tipi di lumache fan solo bene perchè ripuliscono dagli avanzi di cibo, foglie morte e alghe (guarda nella sezione gasteropodi per riconoscerle).
Per ogni dubbio chiedi e ti sarà risposto :-D

kapo1999 27-01-2012 13:00

eccomi di nuovo
acqua quasi matura
allego anche nuova foto che ho ulteriormente arricchito il tutto


http://s16.postimage.org/79k8kbufl/acquario.jpg

rimango sull'intenzione di fare acquario con Guppy
ho visto degli esemplari STUPENDI monocolore Blu e monocolore neri
veramente belli

x tenerli in quei colori dovrei tenere vasche separate giusto
se metto quelli assieme ai dei normali Guppi (con coda a reticolo)
avro degli esemplari a CULO ?
-:33-:33-:33

grazie x tutti agli altri consigli e @SVEMA ti faro sapere x eventuali altre piante
....... x ora voglio sperimentare un po limitando i danni

svema 27-01-2012 14:02

Vai tranquillo che di piante più ne metti e meglio è.
Fammi solo sapere per l'hydrocotyle se devo tenertela da parte perchè in questo w.e. devo potare e sistemare un bel po'.
Per i guppy dipende molto anche dalla genetica delle femmine che inserisci.

kapo1999 27-01-2012 16:19

carina
ma ho visto che ci sono specie galleggianti e alcune "ancorate" al fondo
se sono quelle sommerse mi interessa
se sono galleggianti ho qualche remora x 2 motivi
ho vasca con coperchio quindi neanche si vedrebbe da sopra
a meno che di abbassare livello dell'acqua almeno 5 cm
e se fanno troppa ombra ho dubbi sulla lace che arriva alle piante sottostanti
tu che hai esperienza che dici ?
....siamo sempre in "TEMA" xke la vasca sarà x Guppy
;-)

svema 27-01-2012 20:35

L'hydrocotyle fondamentalmente è galleggiante ma puoi ancorarla al fondo.
La differenza sostanziale sta nella crescita, nel senso che ancorata si allunga in altezza alla ricerca della luce e la poti a piacimento, mentre galleggiante si espande anche per getti laterali.
Prima che ti ricopra tutta la superficie togliendo luce alle altre piante ce ne vuole e comunque la si controlla abbastanza facilmente con le potature, inoltre a differenza di altre galleggianti avendo foglie abbastanza larghe e distanziate lascia passare meglio la luce.
Giusto per darti un'idea ti metto una foto (non recente) di come l'avevo messa io

http://s13.postimage.org/e5yxkqsab/CIMG0312.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08870 seconds with 13 queries