AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Picco dei Nitrati dopo la maturazione e Morte dei Pesci! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=347107)

alex369 21-01-2012 16:37

Mmm...quell'anforetta e quell'isolotto galleggiante non danno un gran senso di naturalezza. Ma quanti litri netti è l'acquario? L'acqua sembra veramente poca!

PS. dove sono gli altri pesci?

wrong 21-01-2012 16:41

non ci sono altri pesci! sono 3 (avanotto+canarino+corydoras) comunque invece si da un senso di naturalezza (l'isolotto) perché è completamente naturale, è un legno e i laghetti sono pieni e i gamberetti si nascondono dentro le cavità!
------------------------------------------------------------------------
ah se idic la palma si è vero, la posso subito togliere tanto

JoeIrish 21-01-2012 16:44

Quote:

Originariamente inviata da wrong (Messaggio 1061395582)
comunque circa 2/3 settimane fa il filtro è maturato, andava tutto bene e ho aggiunto dei cannolicchi circa 2 settimane fa,

Anche questo è poco chiaro. I cannolicchi si inserisconmo all'inizio del processo di avviamento di un acquario in quanto PARTE COSTITUENTE del filtro... E non dopo!!!#28c

wrong 21-01-2012 16:45

ma siccome ero ignorante di questo ne avevo pochi e ne ho inseriti altri

wrong 22-01-2012 13:23

Mi sto preoccupando sempre piu della schiuma che c'è e se punto una torcia nell'acqua e la osservo vedo un leggero strato opaco!

JoeIrish 22-01-2012 16:49

Quelli sono batteri, tutto ok, non devono preoccupare

wrong 22-01-2012 20:36

ok grazie, quindi di cosa mi dovrei preoccupare?

daniele68 22-01-2012 22:07

Come ha giustamente sottolineato Giudima non sono certo i nitrati a 30 che ti ammazzano un pesce..probabilmente era debilitato e il problema sarà da ricercare nella gestione della vasca..

L'acquario ha 60 litri lordi. Se lo riempi a metà arrivi a 30 scarsi..poca acqua per i pesci che hai..basta un piccolo cambiamento dei valori o uno sbaglio e tutta la vasca ne risente..
Consigli miei sicuramente integrabili:
1) riempi con più acqua l'acquario ma per far questo devi sapere:
a) valori dell'acqua e temperatura..l'acqua che entra deve essere uguale a quella che esce
b)l'acqua che entra non deve essere messa in modo troppo veloce ma lentamente, non devi alzare il fondo e non devi dare un cambiamento veloce ai pesci..in questo hobby non si deve aver fretta...
2) non hai piante abbastanza..piantuma tanto perché le piante sono le migliori alleate per avere un acquario in equilibrio..per far questo devi sapere:
a) caratteristiche dei due faretti ..w e temperature di colore..in base a questo e alla fauna che alleverai si scelgono le piante
b) meno importante che per i pesci, ma valori ugualmente apprezzati per consigli mirati
3) il filtro deve essere toccato solo per la manutenzione del materiale filtrante che non sono i cannolicchi.Si pulisce solo quando il getto dell'acqua in uscita è compromesso

4) i pesci muoiono perché in ambienti con valori inadeguati o anche per stress..Combinazioni a membro di alano (mi differenzio dal collega Paolo che scrive di segugio ma il senso è uguale),stressano i pesci che diventano più soggetti a malattie e ad attacchi batterici..e le vasche sono piene zeppe di microorganismi con la differenza che un pesce tenuto in modo corretto si crea le sue difese, un pesce stressato è vulnerabile..
5) cambi periodici e costanti d'acqua ..
6) il problema dei nitrati alti , metti piante a crescita rapida e i cambi elimineranno gli eccessi..
7) ai pesciolini degli isolotti o delle anforette non gliene frega de meno..se glieli togli ti ringraziano perché gli dai più spazio vitale..l'unica volta che ho messo un'anfora in vasca era per far riprodurre l'ancystrus...


Non è bello mettere su vasche e non conoscere i valori..ricordiamoci che dentro ci sono esseri viventi che hanno delle necessità naturali che vanno rispettate....


comincerei con questi accorgimenti che sono proprio la base

wrong 23-01-2012 00:16

1)a) alla temperatura ci sto attento, per i valori ho visto che la mia acqua di ribinetto è PH 7 mentre quella dell'acqua di solito è sui 7,4/7,6 massimo, la durezza è su per giù la stessa.
b) non ho capito bene,come dovrei inserirla?
Il mio problema è che la cassapanca dove ho l'acquario non so quanti kg può sostenere.

2)a)b) ho 2 lampade da 20w l'una ma quella cosa sul colore non la so,il colore è bianco e sono dei LED. vorrei mettere dei guppy e spero che per le mie elodea densa l'illuminazione vada bene.

4) forse,essendo quel pesce l'unico sopravvissuto da l'ultima strage, era un po' debole non so!

6) quanti steli ad esempi della mia pianta dovrei avere?

7) ok la toglero! Volevo sottolineare che il sughero non è un'isoletta (la palmina l'ho tolta? L'aveva messa mia madre) ma è un semplice tronco per metà immerso nell'acqua per permettersi alle caridine di nascondersi.

Grazie per le risposte a punti, sono molto utili e anno capisco meglio : )

daniele68 23-01-2012 00:40

Quote:

la durezza è su per giù la stessa.
su per giù già non va bene...i valori di durezza sono importanti

Quote:

non ho capito bene,come dovrei inserirla?
lentamente..magari con un tubicino aiutandoti con una pompetta che pesca nel secchio a bassa portata

Quote:

Il mio problema è che la cassapanca dove ho l'acquario non so quanti kg può sostenere.
se riempi a metà allora fai conto che i tuoi litri sono dimezzati..è come se avessi una vasca da trenta litri ..fauna da scegliere di conseguenza

Quote:

elodea densa l'illuminazione vada bene
può andare

Quote:

4) forse,essendo quel pesce l'unico sopravvissuto da l'ultima strage, era un po' debole non so
il problema non è solo l'ultimo pesce ma la strage.. i motivi li stiamo apprendendo
Quote:

6) quanti steli ad esempi della mia pianta dovrei avere?
non è un fatto di steli ma percentuale di fondo piantumato..un acquario appena mediamente piantumato ha ricoperto il 60% della superficie
Quote:

permettersi alle caridine di nascondersi
se scegli bene i pesci potresti permettere alle caridine di non doversi nascondere..metti anche dei legni piatti sul fondo e una pallina di cladophora per le caridine..anche piante galleggianti..a loro piace.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09483 seconds with 13 queries