AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   livello couvette fotometro Martini (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=347077)

albertotv 22-01-2012 11:09

Seguo

Achilles91 22-01-2012 12:15

se lo fai con elos ne metti sempre 10ml da siringa tanto eun led che misura se il livrllo e poco superiore penso che non ci siano problemi

Buran_ 22-01-2012 12:21

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061397497)
se lo fai con elos ne metti sempre 10ml da siringa tanto eun led che misura se il livrllo e poco superiore penso che non ci siano problemi

beh, sai non è proprio pochissimo, sarebbe il 5% di differenza sui 10ml ... che sommato all'errore dello strumento... insomma, almeno il dubbio su quale debba essere la quantità di acqua lo dobbiamo risolvere...

serbel 22-01-2012 12:43

Acc insieme al fotometro c erano 100 bustine di reagente ora saranno una novantina dover spendere altri 30 euro circa di elos test po4 mi secca un po , il martini usa una lampada al tungsteno come.hanna prof , onestamente non so la differenza rispetto al led ma all aquisto avevo notato la cosa , cioe sui modelli economici il led mentre su quelli piu cari lampada tungsteno
alla prossima misura provo prima alla linea poi aggiungo 0,5 rimanente in siringa agito e rimisuro ma penso sia ininfluente anzi a logica dovrebbe diminuire la misura al limite essendoci piu acqua nel reagente

Buran_ 22-01-2012 13:42

aumentando la diluizione la lettura dovrebbe dare un valore minore... ma non mi sbilancio, hai anche che sale il livello nella couvette e quindi più profondità di lettura...

Achilles91 22-01-2012 14:26

Io ogni volta ke li faccio con le bustine mi viene un valore differente con la stessa acqua mentre con i test il valore e perfetto e metto 10 ml d'acqua sicura con siringa graduata

Buran_ 22-01-2012 15:43

io uso le bustine milwaukee, con la giusta accortenza le misurazioni sono ripetibili

Achilles91 22-01-2012 16:48

Si si se fatto con accortezza il valore viene quasi uguale pero il dubbio rimane sempre mentre con il test e quello e non si scampa per me

devildark 22-01-2012 22:03

io metto i 10 ml della siringa :) mi fido di piu ... la cuvetta in effetti rimane sotto ...

Buran_ 23-01-2012 00:55

Quote:

Originariamente inviata da devildark (Messaggio 1061399002)
io metto i 10 ml della siringa :) mi fido di piu ... la cuvetta in effetti rimane sotto ...

mah... voglio vedere se riesco ad avere una risposta dai tecnici milwaukee ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09789 seconds with 13 queries