AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   inizio fotoperiodo e valori dell'acqua (richiesta di aiuto a pag.2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=347058)

51m0ne 21-01-2012 17:39

Mai avuto un refugium... aspetta altri consigli per quello.

Prima di disperare, vai di resine antifosfati. Poi con calma si cercherà di capire se ci sono problemi da risolvere.

pinomartini 21-01-2012 23:39

metti subito delle resine...io ho usato quelli della kent sono eccezionali

Snake110 22-01-2012 00:02

Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1061396907)
metti subito delle resine...io ho usato quelli della kent sono eccezionali

questo pomeriggio sono andato a comprare un barattolo di resine ROWAPHOS da 500ml, ne ho messo metà in sump dentro una calza all'uscita dello skimmer!

Ovviamente adesso ho la nebbia "rossa" in vasca perchè NON l'ho sciacquata come da istruzioni!!!
Pazienza... l'importante è che faccia il suo lavoro!

Non riesco a capire quale possa essere la causa!
secondo voi?

Potrei iniziare a mettere alghe nel refugium (che adesso è vuoto)??? potrebbe aiutare a sistemare l'acqua (NO3 = 8mg/L)???

51m0ne 22-01-2012 12:16

Comunque 8 mg/l di nitrati ad acquario appena avviato non mi sembrano un gran problema.
I fosfati invece sono più rognosi.

Snake110 22-01-2012 16:38

allora ragazzi vi aggiorno sulla situazione:

ieri sera ho messo in sump 250ml di resine antiforfati ROWAPHOS e già questa mattina il test mi dava valori migliori... comunque sempre sopra 1mg/l

quello che più mi preme è capire a cosa possa essere dovuto questo valore eccessivo di PO4:

ho comprato un misuratore TDS e ho misurato l'acqua di osmosi, risultato 002
e 0,02 è anche il valore dei fosfati dell'acqua di osmosi
ho solo i filtri del carbone e dei sedimenti.... leggendo nel forum ho capito che dovrei installare anche un PostFiltro a Resine Deionizzanti, giusto?
me lo confermate?

Nel refugium (dove non avevo pompe di movimento), avevo messo circa 5/6kg di rocce adagiate sulla sabbia viva... ho pensato che magari potesse essere questa la causa dei fosfati alti... e cosi le ho tolte e parcheggiate momentaneamente in sump (oppure potrei tenerle nel refugium e aggiungere anche due pompe di movimento...
Non so che fare, che mi consigliate???

Nella vasca principale invece il movimento è dato da due tunze 6095 e quindi ritengo che il movimento sia sufficente.

Magari tra qualche giorno potrei misurare nuovamante i valori di po4 e magari fare un cambio d'acqua e introdurre altri 250ml di resine antifosfati...
che ne dite?

questo è il link con la descrizione della mia vasca:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339743

grazie a tutti per i consigli
ciao

IVANO 22-01-2012 20:38

Secondo me la maturazione è partita un po piu a rilento....metti le resine e vediamo come va a distanza di qualche giorno.......devi scendere e di parecchio...non accende le luci, avresti un'esplosione algale .....

Snake110 22-01-2012 20:46

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1061398755)
Secondo me la maturazione è partita un po piu a rilento....metti le resine e vediamo come va a distanza di qualche giorno.......devi scendere e di parecchio...non accende le luci, avresti un'esplosione algale .....

ok!
quindi secondo te non è un problema di circolazione....

grazie del consiglio
ciao

peppe7577 23-01-2012 13:32

Che pompa di risalita hai

Snake110 23-01-2012 21:52

Quote:

Originariamente inviata da peppe7577 (Messaggio 1061400125)
Che pompa di risalita hai

eheim 1260 da 2400l/h

Snake110 25-01-2012 19:04

con oggi, sono passati 4 giorni da quando ho inserito i 250ml di resine antifosfati in sump e il test rea sea nuovo mi da come valore:

PO4 =0.36ppm

Sono scesi tantissimo, ma sono ancora alti!
ho messo anche una pompa di movimento nel refugium DSB

Aspetto ancora sino a Sabato, rifarò un altro test (con la luce del sole per vedere meglio i colori) ed eventualmente inserirò delle resine nuove (ne ho a disposizione altri 250ml)

secondo voi va bene così?
Potrebbe essere una buona idea un piccolo cambio d'acqua per aspirare un pò di sedimento sul fondo e un po di "rosso" che mi ha lasciato in vasca la resina ROWAPHOS???

non ho ancora capito cosa può avermi portato i fosfati a 3.00mg/l!!!

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13751 seconds with 13 queries