AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   scelta dei carassi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346993)

rebelori 22-01-2012 16:54

Non è una patologia, è una debolezza che deriva proprio dalla forma di alcune varietà. Nel corso dei secoli di selezione il numero di vertebre si è ridotto e così gli organi si sono ritrovati con meno spazio a disposizione, cosa che si accentua con la crescita del pesce. Si tratta solo di alimentarli correttamente, non è una cosa che danneggia la vita del pesce ma cambia le regole di allevamento. E' il motivo fondamentale per cui un chicco di riso difficilmente può passare un inverno rigido all'aperto.
Personalmente trovo le varietà con il corpo alto e schiacciato molto eleganti, persino più adatte ad essere osservate in acquario :-)

angelo p 22-01-2012 19:29

Quote:

Originariamente inviata da rebelori (Messaggio 1061398221)
Non è una patologia, è una debolezza che deriva proprio dalla forma di alcune varietà. Nel corso dei secoli di selezione il numero di vertebre si è ridotto e così gli organi si sono ritrovati con meno spazio a disposizione, cosa che si accentua con la crescita del pesce. Si tratta solo di alimentarli correttamente, non è una cosa che danneggia la vita del pesce ma cambia le regole di allevamento. E' il motivo fondamentale per cui un chicco di riso difficilmente può passare un inverno rigido all'aperto.
Personalmente trovo le varietà con il corpo alto e schiacciato molto eleganti, persino più adatte ad essere osservate in acquario :-)

e in quanto a longevità? i carassi semplici si dice che vivano un sacco di anni .
anche quelli ornamentali?

rebelori 22-01-2012 20:49

10/15 anni sono la prospettiva di vita media di un carassio ornamentale. Sarebbe interessante vedere se con un ritmo biologico più lento, che segua l'andamento delle stagioni, la vita si allunga o meno.

onlyreds 23-01-2012 18:18

rebelori ha già risposto in maniera esaustiva. ho solo da dire la mia esperienza, relativamente ai problemi di vescica: io ho notato che chi ne è portato lo manifesta nei primi anni di vita. Una volta cresciuti e superata la dimensione critica, non ne hanno più sofferto (adesso mi gratto, non vorrei essermela tirata :-D )
io consiglio sempre lo standard della Bristol Society, più che altro perchè hanno un sito molto ben dettagliato:
http://www.bristol-aquarists.org.uk/...h/goldfish.htm

angiolo 23-01-2012 20:39

Questo Oranda però è grande ma galleggia lo stesso:
http://forum.practicalfishkeeping.co...183#post749183
Io starei sempre in campana anche quando diventano belli grossi: un giorno di digiuno a settimana seguito da un giorno di soli piselli è raccomandato (da me :-D)

onlyreds 24-01-2012 09:24

Quote:

un giorno di digiuno a settimana seguito da un giorno di soli piselli è raccomandato (da me :-D)
anche da me #70
La mia esperienza personale ha visto ammalarsi solo individui giovani (1 o max 2 anni) ma ovviamente può succedere sempre purtroppo. penso che dipenda anche dalle cause

angelo p 26-01-2012 22:39

quella del giorno di digiuno è una pratica sicuramente molto utile anche per gli altri pesci,non solo per i carassi .
io lo faccio anche con i ciclidi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10198 seconds with 13 queries