![]() |
:-)):-))
|
#23#23#23#23#23#23#23#23#23#23#23#23#23
cavolo sono un esperto anch'io leggendo questo post!!! l'impazienza in questo hobby non è contemplata!!! fermati finchè sei in tempo leggi le guide e i thread qui su AP e risparmia tempo e denaro!!! quando hai le idee più chiare chiedi pure e ti sarà dato :-) |
Inomma, ha solo tenuto ."forse 2 kg" di rocce in acqua...non mi pare il caso di drammatizzare...
Le ha mantenute vive....:-):-):-):-) Io spiegherei che i test sono alle stelle perche' l'acqua di rubinetto contiene tutti gli inquinanti (nitrati e fosfati). Immagina che l'acqua ferrarelle contiene 5 mg/l di nitrati.. quandi l'acqua di Nola (di rubinetto ) sarà peggio... Per questo devi usare solo acqua di osmosi , possibilmente fatta da te o di cui il negoziante ha verificato (con un conduttivimetro) la qualità. Devi svuotare la vasca, ma hai sprecato solo 6,5 kg di sale... che non è un danno eccessivo... Allora... Lascia le cose come stanno (con riscaldatore e movimento decente) ottieni pompe di movimento e skimmer. Quando sei pronto tiri fuori i 2 kg di rocce e le metti in un secchio con una piccola pompa , riempidi acqua di osmosi con circa 38-40 grammi di sale per litro e in due giorni aggusti la salinità e con skimmer, riscldatore e pompe a manetta riparti e in bocca al lupo... :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl