![]() |
Controlli se il tuo impianto d'osmosi funziona per esempio o se esageri con la fertilizzazione.
Non sto dicendo di comprarli un conduttivimetro ma solo di ogni tanto di portare un campione da proprio negoziante a controllare, spesso te lo fa gratis. Non fare un analisi per paura delle paranoie e come non voler farsi analizzare i trigliceridi nel sangue per non scoprire che si e rischio infarto. :-) |
Quote:
Un conduttivimetro economico (giusto per fare un controllo ogni tanto) costa 20€ su bay, si potrebbe anche prendere.. Il punto è che ti dà un'informazione che non sono in grado di controllare. La mia osmotica la ho controllata ieri, KH 0 GH 1. Quando arrivano a 2 cambio i filtri. |
Quote:
Quote:
Non sottovalutare la sua importanza. |
Con gh 1 per me non e più tanto osmotica, più dei filtri mi preoccuperei della membrana.
Per l'acqua d'omeosi l'analisi che ti dice senza ombra di dubbio la qualità e proprio la conduttività. Quote:
|
Sì mamma... Ehm.. mamme.
(non ho resistito!) |
Ti conviene dar retta ai consigli della mamma... perchè quasi sempre quello che ti dice lo ha provato sulla sua pelle MOLTO prima di te.
Non solo... spesso la mamma sa già quello che scriverai nel messaggio successivo prima ancora di te, fidati ;-) |
La salute dei pesci non è in discussione, si può discutere di come non fertilizzo e di quanto poco cambio l'acqua, delle alghe, ma i pesci stanno benone :)
http://img824.imageshack.us/img824/5...c0051zo.th.jpg |
Ho dato un'occhio ai valori dichiarati "ufficiali" a Imola,
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
-d04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl