AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Felicità..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346735)

Corydoras 98 19-01-2012 23:25

Quote:

Originariamente inviata da alex369 (Messaggio 1061392088)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061392068)
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061392062)
Pensavo che fosse un altro dei tuoi topic :-D
Complimenti, di che specie sono?
Vogliamo pure le -g03
Ora non dormire sui allori, rimuovi le uova che ammuffiscono e attrezzati per nutrirli quando finiranno il sacco vitellino.



grazie 1000 i cory sono aeneus le foto attendete domani fra 10 minuti si spengono le luci...

hai consigli su cosa fare dopo la schiusa e come riconoscere le uova ammiffite??

grazie :-)

Dopo la schiusa isola i piccoli in un recipiente illuminato e riscaldato e somministra naupli di artemia (assicurati dei naupli che mangeranno perché il resto va buttato per non sporcare l'acqua)



ok,grazie ma a parte l'artemia non mangiano il secco??

non sono attrezzato per quella,dovrei comprare tutto :-)

Ale87tv 19-01-2012 23:29

sposto in pesci da fondo

alex369 19-01-2012 23:30

Spirulina andrebbe bene, ma ricorda che la loro bocca è minuscola, dovrai fare dei bocconi piccolissimi!

Dai un'occhiata! ;)
http://www.cir.roma.it/index.php?opt...coli&Itemid=48

Corydoras 98 19-01-2012 23:30

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061392112)
sposto in pesci da fondo


ok,hai consigli?? :-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da alex369 (Messaggio 1061392113)
Spirulina andrebbe bene, ma ricorda che la loro bocca è minuscola, dovrai fare dei bocconi piccolissimi!

Dai un'occhiata! ;)
http://www.cir.roma.it/index.php?opt...coli&Itemid=48



allora sciolgo le pastiglie??

fulvioander 19-01-2012 23:50

Ciao in questa foto si vedono bene quelle fecondate e quelle non fecondate(le bianche)
http://imageshack.us/photo/my-images...092010065.jpg/

Corydoras 98 19-01-2012 23:53

Quote:

Originariamente inviata da fulvioander (Messaggio 1061392169)
Ciao in questa foto si vedono bene quelle fecondate e quelle non fecondate(le bianche)
http://imageshack.us/photo/my-images...092010065.jpg/



grazie fulvio..allora forse le mie sono tutte non fecondate,hanno un puntino bianco almeno l'80% -43 infatti avevo un dubbio....forse ho 3 femmine...


è possibile si siano riprodotte senza maschio?? :-)

grazie

fulvioander 19-01-2012 23:59

Ciao se non tutte sono così allora qualcuna è fecondata,può darsi che tu abbia due femmine e un maschio,se sono alla prima deposizione fanno spesso cilecca,poi con il tempo imparano,però sarebbe meglio avere sempre più maschi che femmine

Corydoras 98 20-01-2012 00:08

Quote:

Originariamente inviata da fulvioander (Messaggio 1061392204)
Ciao se non tutte sono così allora qualcuna è fecondata,può darsi che tu abbia due femmine e un maschio,se sono alla prima deposizione fanno spesso cilecca,poi con il tempo imparano,però sarebbe meglio avere sempre più maschi che femmine



ok,grazie mi hai dato 1 speranza :-)) si,è a prima deposizione,dici di aspettare?

sfortunatamente a suo tempa vevo preso solo 3 esemplari e ora si son riprodotti ma non sò i sessi...


secondo te eventualmente quando si riprodurranno di nuovo??

oggi si sono riprodotti grazie a ciò che ho fatto per i p.pulcher ieri...cambio goccia a goccia (per 15 litri 2 ore) con acqua + tenera,acida e con infuso di catappa :-))



grazie,aspetto risposta :-))

fulvioander 20-01-2012 00:21

Ciao io aspetterei,quelle bianche ammuffiranno senz'altro,quindi appena vedi un po' di peluria intorno levale con una pinzetta,se le altre col passare del tempo diventano più scure,allora stai tranquillo che schiudono.Solitamente quando iniziano a deporre vanno avanti per un po' di volte,più o meno ogni 10 giorni,se li alimenti bene.
Per stimolare la deposizione basta fare cambi d'acqua con acqua più fresca di quella che c'è in vasca

svema 20-01-2012 08:39

Al massimo quelle che pensi non siano fecondate spostale in un fondo di bottiglia messo a galleggiare nell'acquario con un paio di cm di acqua, così se ammuffiscono non compromettono quelle buone e se schiudono puoi spostare i piccoli.
Devi avere l'accortezza pero' di cambiare l'acqua una o due volte al giorno.
Nella nursery sei un po' più tranquillo per la qualità dell'acqua ma stai attento ai fori, se son troppo grossi i piccoli scappano.
Se ti puo' essere utile, nell'ultimo link in firma ci sono un po' di foto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11276 seconds with 13 queries