![]() |
forse ho capito
forse ho capito ...
prendendo come riferimento sul rifrattometro la salinità al 35 x mille non sbaglierò mai perche a quel punto il valore in corrispondenza sul rifrattometrò non sarà più affidabile per il semplice fatto che la temperatura dell'acqua ne scombussola la proporzione. Ditemi che ho capito #70 ????? |
CHris...
Non capisco perche' ti ostini a guradare la densita'... Se il rifrattometro dice che hai il 32 x mille quello hai... Devi portarlo a 35 per mille stop!!!!! in un paio di cambi d'acqua lo fai...non vedo tutto sto' sbattimento a ostinarti a tener conto della densita' se e' un valore che varia a seconda di piu' fattori.... Che poi..il famoso 35 per mille e' un valore che diamo noi per scontato e standardizzato.... Perche' in molti mari dove vengono prelevati sia pesci che coralli destinati alle nostre vasche c'e una salinita' anche di 8-9 punti percentuale diversa...solitamente in piu' che in meno.... Tu attieniti alla salinita'...e in un paio di cambi....anche 3...portala a 35 per mille....e se e' 34 per mille non buttare tutto per ricominciare da capo al vasca!!!!!!!HAHAAHHA |
x giangi
giangi
sai perchè mi sono ingrippato sulla densità??? perche finora ho portato al mio negoziante l'acqua da testare e ogni volta mi dice: "la densità sta a 1022/1023 è ok" ma nella realtà quel valore misurato col rifrattometro era esatto solo guardando la salinita a 32x mille quel 1022/1023 è un valore sbagliato perche influenzato dalle temperature. comunque ok guardo solo il 35 x mille #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl