![]() |
completamente d'accordo
attendi almeno fino al 30° giorno...poi fai i test..se tutto rimane come hai scritto, allora direi che puoi partire ;-) |
Quote:
Quote:
|
SENZA PESCI, chiaramente!!!! cosa ci vuoi fare con una goccia in 80-100 litri... Contro al carico organico generato per esempio da 4 pesci rossi????
Il filtro digerisce ben di peggio quando è a regime. |
ma tu hai parlato di un cucchiaio, non di una goccia ;-)
|
Appunto perchè una goccia è una quantità molto piccola. Un cucchiaio sono 10ml, più o meno, dipende dalla dimensione del cucchiaio.. e parliamo A VASCA VUOTA, perchè il latte è molto inquinante e per digerirlo i batteri consumano buona parte dell'ossigeno nell'acqua, potrebbero soffocare i pesci.
|
si, ma non vedo proprio l'utilità di questa cosa: un conto se devi far maturare una vasca senza piante, allora rispettando le 4 settimane i batteri formatisi potrebbero trovare carenza ad alimentarsi, ma in una vasca piantumata basta lasciare qualche fogliolina sul fondo e poi ci saranno certo delle lumachine anche microscopiche, ci penseranno loro a produrre carico organico, che senso ha rischiare di far collassare il filtro appena avviato?
|
Se hai la paranoia di non aver avuto il picco (succede) e che il filtro non sia pronto (succede) così risolvi di sicuro :-D
E a costo quasi 0. |
in alcuni casi il picco arriva e se ne va in poche ore, per cui se non si misurano più volte al giorno i nitriti, cosa davvero inutile, non lo si rileva.;-)
|
Quindi la goccia di latte non serve visto che in vasca ci sono delle minuscole lumachine arrivate con le piante e da quando le ho piantate no ho mai tolto le foglie che si staccavano
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl