![]() |
vorrà dire che aspetterai il caldo ;) in natura alla fine è così, la riproduzione dei ramirezi avviene a cavallo tra stagione secca e quella delle piogge.
|
non me ne intendo molto ancora...ma leggendo un pò ovunque il tuo problema è la temperatura "bassa" (poche riproduzioni) e i cory (ovunque sconsigliano l'inserimento di questi pesci con i ram,proprio perchè si mangiano le uova di notte..).
qui per esempio indicano in modo preciso quanto detto sopra: http://www.acquarionline.it/acquari/...d=63&Itemid=31 |
lo so ma sono così carini i cory!
|
#rotfl#
se non vuoi rinunciare ai cory, quando depongono, sposta le uova in un'altra vaschetta. altrimenti, come consigliato non mi ricordo dove, metti una luce (anche esterna) tenue nella zona della deposizione. in questo modo i ram riuscirebbero a salvaguardare la propria prole anche nelle ore notturne, vedendo eventuali intrusi. |
Prova già fatta, ho il led notturno.. Aspetto comunque che sia + caldo, poi tenterò spostando le uova.
|
se lo trovo ti posto il link dove ho letto che è indispensabile una vera e propria luce (tenue) proprio nella zona di deposizione, e non una luce lunare che schiarisce, ma solo leggermente, i colori notturni. ;-)
li devono vedere abbastanza chiaramente i cory per poter difendere le uova. #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl