AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   costruzione vasca da 1,5mt! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346491)

neoncento 25-01-2012 14:21

ah..si hai centrato il segno!
pensavo che nel "mio modo" fosse più resistente..ma farò come dici tu ;)
per lo spessore dei tiranti se li faccio anche loro da 10mm cambia qualcosa?che mi viene più semplice per ordinare le lastre..
poi ora devo vedere un attimo,perchè all'interno vorrei metterci dei dischi,e guardacaso ho trovato un allevamento che stà smontando tutto e vende delle vasche da 200lt usate..
però passare i 300 mi cissa di più :)

Cursor 25-01-2012 15:54

Fare i tiranti da 10mm vuol dire che saranno piu' visibili ..... 0.8 mm e' un buon compromesso tra resistenza e estetica secondo me .
Comunque non cambia tanto :-) ... se la trovi usata guarda bene lo stato dei vetri e delle siliconature ....

neoncento 25-01-2012 17:31

io la vasca voglio farla chiusa,quindi con la classica "striscia" nera adesiva o che sia in alto$..quindi i tiranti non si vedono ;)

Cursor 25-01-2012 18:00

Quote:

Originariamente inviata da neoncento (Messaggio 1061406730)
io la vasca voglio farla chiusa,quindi con la classica "striscia" nera adesiva o che sia in alto$..quindi i tiranti non si vedono ;)

E allora falli da 10 :-) ...

dave81 30-01-2012 15:33

Quote:

Originariamente inviata da neoncento (Messaggio 1061389198)
stò decidendo se utilizzare lastre con spessore 10 o 12mm..secondo voi!?
inoltre essendo così largo,penso che dovrò fargli dei tiranti,ma non avendoli mai fatti vorrei chiedere aiuto a chi è più esperto di me e farmi spiegare un attimo

ciao i tiranti non sono obbligatori.più che altro vanno messi quando lo spessore del vetro è un po' scarso e allora diventano importanti per compensare la scarsa qualità(scarso spessore) delle lastre. tutti i miei acquari sono privi di tiranti,anche quelli artigianali perchè ho speso qualche soldo in più per avere vetri un pochino più spessi. più le lastre sono spesse,più i tiranti sono superflui. potendo spendere di più,ti direi senza dubbio di scegliere un vetro da 12 mm. comunque facendi riferimento al disegno di Cursor, gli elementi che si oppongono meglio allo spanciamento centrale della vasca sono 2 e 3, il 1 serve a poco perchè la sua "forza tirante" è data solo dal silicone. gli elementi trasversali come il 1 servono a tenere insieme quelli longitudinali come 2 e 3 e anche per appoggiare le lampade. quindi dovendo mettere tiranti, credo che sarebbe meglio mettere due elementi longitudinali ma lunghi tutta la vasca, non solo nella parte centrale,tenuti insieme da due o tre elementi trasversali

bettina s. 30-01-2012 20:39

certo che lastre da 150 cm di lunghezza per 55 cm di altezza per 10 o addirittura 12 mm di spessore hanno un peso davvero non indifferente, lavorarle diventa davvero disagevole e il costo non dev'essere indifferente.
Questa è la vasca che mi è appena arrivata da 150 cm con i tiranti lungo i vetri lunghi e uno centrale, l'altezza è 50 cm e lo spessore del vetro è 8 mm,

http://s17.postimage.org/o92h25wjv/DSCN1734.jpg

http://s8.postimage.org/dufx01j41/DSCN1735.jpg
come la sorella minore da 120 cm sempre alta 50 entrambe profonde 50 (mobile permettendo le avrei fatte profonde 60).
Una cosa fondamentale è incollare bene i vetri senza assolutamente lasciare spazi o bolle tra il silicone in questo modo non spancia e dura trent'anni.;-)

neoncento 30-01-2012 22:53

alla fine ho trovato un 260lt netti già fatto,e penso prenderò quello così evito di combinarne un altra delle mie :)
sono solo un pò titubante perchè la vasca in questione è ferma da 3 anni circa..può essere un problema?chessò,magari il silicone può seccarsi o cose simili..che ne dite?

carpakoi 31-01-2012 00:49

neon perché non te la fai fare la vasca, se trovi un'azienda onesta te la cavi con meno di 300€ ,forse anche 200 - 250 se te la vai a ritirare tu

neoncento 31-01-2012 01:02

ma ho trovato il 260 con luci,filtro ecc a 100 euro...mi sembra un ottimo affare!!sono solo un pò dubbioso che è fermo da 3 anni..

carpakoi 31-01-2012 01:37

certo 100€ il prezzo è buono ma devi comprare un riscaldatore e dei neon nuovi e controllare che il filtro sia ok.
l'unico modo per saperlo dovresti riempirlo e verificare le perdite , se in una settimana non perde sei apposto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19580 seconds with 13 queries