AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   convivenza pesce rosso comune (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346427)

Ale87tv 18-01-2012 19:23

non metterei le echino senza fondo fertile ;-)
punta sulle anubias..
se la trovi da qualche utente proverei anche la riccia galleggiante, sicuramente la mangia, ma forse cresce di più di quanto la possa mangiare, farei una prova...
anche io abbinerei un altro carassio simil selvatico... però occhio che crescono parecchio, fra qualche anno la vasca gli starà stretta

carpakoi 18-01-2012 19:27

ale le mangia anche se gli riempi l'acquario di riccia , mordicchia un pò di qua e un pò di la che ne arresta la crescità , puo sempre usare le tabs per le echino :-)

Ale87tv 18-01-2012 19:36

non vorrei che gliele tirasse fuori dal fondo incuriosito...

giammy91 18-01-2012 19:38

allora la marca è pet company (siccome è usato mi hanno detto sui 100 litri), filtro interno, dimensioni 100 lun 30 lar 45 h, 8 cm di fondo.. grazie mille

Cookie989 18-01-2012 19:41

Ciao Giammy! ANch'io mi sono ritrovata in una situazione simile, dovevo trasferire un rosso da una vaschetta in un vero acquario :-)) come ti hanno già detto sono pesci da branco quindi affiancagli un compagno/una compagna, che però abbia dimensioni simili al carasso già presente così da evitare possibili episodi di nonnismo. Nella vasca per i rossi io sono andata avanti parecchi mesi (senza illuminazione peraltro) con anubias e ceratophyllum (quest'ultimo lo mordicchiano ma preferiscono comunque il mangime), una buonascelta è inoltre il microsorum da legare a sassi o legni, e con queste piante eviti il fondo fertile che comunque toglie litri "utili". Il fatto che i rossi sporchino tanto l'acqua orienta la scelta su un filtro sovradimensionato ma nel tuo caso immagino ci sia un filtro interno in dotazione giusto? Attento inoltre all'alimentazione, non eccedere con le proteine, secco specifico per i rossi, tanta verdura e un pizzico di spirulina :-))

carpakoi 18-01-2012 19:42

ale se mette le tabs molto in profondità non succede nulla , anche se ogni tanto prende la ghiaia da qui e da la , per spostare 6 cm di fondo ce ne vuole , meglio echino che anubias, non tanto per la resistenza delle piante ma per assorbimento degli inquinanti , ma prima di capire se metterle, dobbiamo capire quanta luce ha a disposizione, se ha 28w su 90netti,la vedo un pò dura nel mettere le echino anche la meno esigente

giammy91 18-01-2012 19:42

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061388714)
non metterei le echino senza fondo fertile ;-)
punta sulle anubias..
se la trovi da qualche utente proverei anche la riccia galleggiante, sicuramente la mangia, ma forse cresce di più di quanto la possa mangiare, farei una prova...
anche io abbinerei un altro carassio simil selvatico... però occhio che crescono parecchio, fra qualche anno la vasca gli starà stretta

sisi quando saranno cresciuti comprerò un nuovo acquario più grande..

carpakoi 18-01-2012 19:54

se l'acquario è un pò datato dovrebbe montare un T8 da 25w , dovresti avere circa 80l/netti, con illuminazione sei un pò scarso, sei sul 0.3w/l

giammy91 18-01-2012 19:54

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 1061388779)
Ciao Giammy! ANch'io mi sono ritrovata in una situazione simile, dovevo trasferire un rosso da una vaschetta in un vero acquario :-)) come ti hanno già detto sono pesci da branco quindi affiancagli un compagno/una compagna, che però abbia dimensioni simili al carasso già presente così da evitare possibili episodi di nonnismo. Nella vasca per i rossi io sono andata avanti parecchi mesi (senza illuminazione peraltro) con anubias e ceratophyllum (quest'ultimo lo mordicchiano ma preferiscono comunque il mangime), una buonascelta è inoltre il microsorum da legare a sassi o legni, e con queste piante eviti il fondo fertile che comunque toglie litri "utili". Il fatto che i rossi sporchino tanto l'acqua orienta la scelta su un filtro sovradimensionato ma nel tuo caso immagino ci sia un filtro interno in dotazione giusto? Attento inoltre all'alimentazione, non eccedere con le proteine, secco specifico per i rossi, tanta verdura e un pizzico di spirulina :-))

se non fosse stato per me sicuramente già sarebbe morto il povero pesciolino perchè mia madre ne aveva comprati due e li aveva messi dentro una boccia (purtroppo uno è morto).. quindi ho fatto di tutto affinchè avesse un acquario decente dove potesse vivere serenamente.. detto questo mi trovo perfettamente d'accordo su ciò che hai scritto... grazie :-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da carpakoi (Messaggio 1061388816)
se l'acquario è un pò datato dovrebbe montare un T8 da 25w , dovresti avere circa 80l/netti, con illuminazione sei un pò scarso, sei sul 0.3w/l

stavo leggendo che è possibile inserire un altro neon.. ma non so come fare?? :-))

Ale87tv 18-01-2012 19:57

secondo me non ne vale la pena, non potrai comunque mettere piante esigenti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10775 seconds with 13 queries