AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   il mio primo acquario:aiuto sistemazione layout (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346270)

cubitalo 17-01-2012 23:22

Secondo me, la bolbitis, è anche una pianta troppo grande per quella radice e in poco tempo la coprirà, nascondendo la sua bellezza. Poi, gusti son gusti, la tua radice, metterei solo dei muschi molto bassi.
L'anfora la trovo bruttissima e non c'entra niente con la tua bellissima vasca.

Danixx 18-01-2012 10:22

ok provvederò a levare l'anfora,per quanto riguarda imuschi sul tronco cosa mi consigli?Invece sul fondo che altre piante potrei mettere?

Danixx 18-01-2012 11:57

ragazzi stavo comprando da un utente di AP le seguenti piante :
4 steli Heteranthera zosterifolia lunghi 30 cm
2 steli hottonia palustris lunghi 18 cm (molto rara)
4 steli rotala rotundifolia lunghi 15 cm
3 steli didiplis diandra di 13 cm (rarissima)
5 piantine di eleocharis parvula da praticello
3 piantine di glosso lunghe 10 cm
1 Hygrophila corymbosa var. siamensis
1 porzione di muschio di java 8x8 cm
Potrebbero fare al caso mio?
Come potrei sistemarle?

Johnny Brillo 18-01-2012 12:13

Per il fondo puoi provare con l'hygrophila polysperma o corymbosa, l'egeria densa o la vallisneria se ti piace. Il ceratophyllum demersum che vedo bene in ogni vasca, cresce velocissimo e può essere tenuto anche galleggiante.
L'elternanthera la toglierei dal lato destro mettendola in piena luce visto che è molto esigente.
Sul legno nella parte bassa potresti legare delle piccole anubias tipo la nana o la petite che restano piccolissime e per il resto sbizzarrisciti con i muschi che ti piacciono di più, spiky moss, flame, java ecc ecc.
Per il resto mi associo ai consigli degli atri di togliere l'anfora e anche la roccia bianca e nera. L'anfora potresti ricoprirla con del muschio così da fare un nascondiglio:-)
L'acquario è bello e può migliorare, mi piace molto lo sfondo e il coprifiltro infatti sono gli stessi che ho usato anch'io:-));-)

Danixx 18-01-2012 12:17

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061387585)
Per il fondo puoi provare con l'hygrophila polysperma o corymbosa, l'egeria densa o la vallisneria se ti piace. Il ceratophyllum demersum che vedo bene in ogni vasca, cresce velocissimo e può essere tenuto anche galleggiante.
L'elternanthera la toglierei dal lato destro mettendola in piena luce visto che è molto esigente.
Sul legno nella parte bassa potresti legare delle piccole anubias tipo la nana o la petite che restano piccolissime e per il resto sbizzarrisciti con i muschi che ti piacciono di più, spiky moss, flame, java ecc ecc.
Per il resto mi associo ai consigli degli atri di togliere l'anfora e anche la roccia bianca e nera. L'anfora potresti ricoprirla con del muschio così da fare un nascondiglio:-)
L'acquario è bello e può migliorare, mi piace molto lo sfondo e il coprifiltro infatti sono gli stessi che ho usato anch'io:-));-)

grazie mille:) comunque il tronco mi consigli di coprirlo tutto o no?l'anubias sul tronco la metteresti dietro oppure in primo piano?
Invece per quanto riguarda le piante che volevo comprare e che ho fatto la lista le vedresti bene nel mio acquario?:)

Johnny Brillo 18-01-2012 12:17

Secondo me le piante da te elencate non vanno bene, sono troppo esigenti i fatto di luce.
Tra quelle elencate premderei solo l'hygrophila corybosa, la rotala rotundifolia e il muschio.
------------------------------------------------------------------------
Le anubias petite e nana restano piccolissime quindi le puoi mettere sul legno davanti nella parte bassa. Coprire tutto il legno no solo qualche ramo, poi dipende anche come piace a te.

Danixx 18-01-2012 12:29

Colgo l'occasione per rinnovare l'invito per chiunque disponga di muschio,praticelli e qualche piante da mettere sullo sfondo di contattarmi :)
Comunque grazie per lerisposte :)

Danixx 18-01-2012 13:06

se li infondo a sinistra metto un'altra pianta di vallisneria e un'altra di limnophilia heterophylla sessiflora per avere la seguente sequenza : limnophilia heterophylla sessiflora - vallisneria - vallisneria - limnophilia heterophylla sessiflora.
Poi su tutta la lunghezza della vasca metto un praticello.
Su 3 rami metto il muschio.
L'arternanthera la metto dietro iltronco insieme a qualche altra pianta che cresca alta.
E al posto dell'artentera metto un sasso o un'anfora con del muschio.
Cosa ne pensate?Io però volevo lasciare anche una striscia di ghiaietto come posso realizzarla?Magari facciotipo una stradina che parte da davanti (che si fa strada dal praticello) e va versodietro??
HELP ragazzi

Johnny Brillo 18-01-2012 13:27

Il praticello lo lascerei perdere fossi in te. Ha bisogno di una forte illuminazione mentre l'acquario che hai tu è nella media.
Per le piante che puoi mettere puoi rifarti a questa tabella.
Io metterei su un lato della vallisneria e il resto dell'hygrophila corymbosa o polysperma. L'alternanthera penso che avrai un pò di difficoltà a farla crescere perchè è molto esigente in tutto, cerca di metterla nella parte più illuminata dell'acquario. Se vuoi migliorare un pò l'illuminazione puoi prendere dei riflettori.

Danixx 18-01-2012 13:50

sisi ho gia i riflettori.Neanche con i riflettori posso coltivare un praticello?Magari poco esigente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08678 seconds with 13 queries