![]() |
Quote:
2 inoltre siamo su di un forum se nessuno ti ha risposto puoi provvedere ad un up, perchè essendoci tante discussioni aperte attive magari uno si perde un aggiornamento, tipo me che non ti trovavo più. 3 non devi pretendere nulla la risposta da parte degli utenti è a propria discrezione tant'è che stiamo su un forum. 4 smettila di fare il bimbominchia e usa il tasto cerca che male non fà , guardando inoltre nel database di piante c'è ne sono una cifra con tanto di descrizione e valori. Detto ciò come dice ninja cosa vuoi impostare ? Non a caso ti avevo chiesto delle foto(che non hai mai inserito) perchè in base alla disposizione delle rocce, che creano forme diverse ,profondità etc può starci bene l'una o l'altra pianta |
ok, mi scuso per quanto accaduto...oggi dovrebbe arrivare l'occorrente e comicierò a postare le foto!
|
Allora..domani dovrebbe arrivare il materiale..intanto vi mostro la vasca e vi faccio qualche domanda
Questa è la vasca http://imageshack.us/photo/my-images/716/imagekhnc.jpg/ Dmn 1: vedete quel'asciugamano sotto la vasca..l'o messo per evitare il rumore delle vibrazioni del filtro(prima avevo provato polistirolo e sughero ma non servivano a granchè) quindi vi chiedo quale altro materiale magari migliore potrei usare? Questa è la vasca illuminata invece http://imageshack.us/photo/my-images/843/imageubk.jpg/ Dmn 2: vedete 2 lampade cioè quella della vasca che sono 3 led da 1 watt 5500k e un faretto dell'ikea sempre da 3 watt che userò solo se necessario...vi chiedo se l'accoppiata 5500k e 2700k va bene o meno..grazie |
al posto dell'asciugamano potresti usare un pannetto di feltro, lo trovi in tanti colori nei centri di decoupage, fai da te.. anche se non sapevo che il filtro crei vibrazioni o rumore evitabile con un materiale morbido sotto la vasca..
normalmente si usano questi pannetti per eliminare piccole pendenze della superficie e creare un appoggio più sicuro per la vasca.. Una cosa importante che ti consiglio è mettere un materiale impermeabile tra acquario e mobile, per evitare problemi in futuro. es. quei fogli di plastica morbida per rivestire i cassetti. per la temperatura luci: va benissimo per le piante. ciau! ;-) |
Grazie erica, queste sono invece le 3 rocce che ho a disposizione http://imageshack.us/photo/my-images/51/imagecxvl.jpg/
Ora:io vorrei creare una specie di montagnola per dare l'idea di profondità...sono indeciso se farla solo a sinistra o su tutto il fondo, voi che dite? ------------------------------------------------------------------------ E cosa potrei usare come rialzo per la montagnola? |
Risposte?
|
le pietre mi sembrano piccole per il cubetto, e poco incisive.. proverei con qualche altra almeno una più grossa.
per la montagnola.. ti conviene guardare foto su internet di landscape e iwagumi famosi e provare per iniziare a ispirarti a quelli, oppure partire da lì per metterci del tuo. cerca di ricreare l'effetto che più ti colpisce.. per la montagnola di usano delle pietre sepolte sotto il fondo per alzare il livello ed evitare frane |
Personalmente quel tipo di roccia mi piace però anche secondo me sono troppo piccolo o almeno ci vuole una roccia un pò più grande di questo.
Considerando che stai puntanto su un iwagumi ti conviene una solo tipologia di roccie, quindi o queste però almeno una più grande o diverse tipologie come le seryu stone che secondo me in piccole vasche danno il max. Comunque io in te procederei cosi leggi questa guida molto utile , più che leggere basta guardare come Amano con quale criterio sviluppa i suoi iwagumi http://www.aquajournal.net/na/iwagumi/introduction.html in te opterei per il bellissimo stile sanzon iwagumi con 3 pietre con queste poche regole realizzerai uno splendido cubetto :) Per quanto riguarda l'illuminazione dipende da cosa vuoi coltivare, lo spettro ideale sia per le piante dolci che per chi osserva sarebbe una lampada da 4000 K° e una da 6500 K° La 4000K° dietro e la 6500K° cosi agli occhi di chi guarda sembra più luminoso. Ovviamente mantendendo il giusto rapporto watt/litro altrimenti cresci solo le alghe. Prova a vedere la plafoniera wave solaris da 9/11 watt se ne trovi di economiche se i 15 litri sono lordi, se invece sono netti opta er qualcuna leggermente più potente, basta che sta leggermente al di sotto di 1watt/litro (ovviamente io penso che vuoi tenerci piante assai esgienti). Per il tappetino va benissimo anche quello di neoprene da 5 mm. Mi sembra strano che il filtro ti faccia vibrare la vasca..ma è esterno interno o cosa? E' un Askoll Pure S perchè sarebbe la prima volta che mi dicono che vibra il filtro, hai verificato che la pompa non abbia qualche problema. Comunque per gradi inizia a stendere il deponit mix(lascia 1 cm di spazio dai vetri questo evitera che le piante si propagano proprio spiattellate ai vetri) iniziaa stendere un leggero strato di ghiaino uniforme e poi inizi a fare le prove del layout(anche se per quelle pietre ti ripeto che almeno una dovrebbe essere più grande) se riesci prova ad utilizzare il tasto inserisci immagine :) senza che andiamo ogni volta su imageshack:-)) |
Grazie mille marcios..il link nn funziona sei sicuro che sia corretto?...io volevo creare una montagnola sull'angolo sinistro dela vasca, volevo appunto chiedere come proprio per farlo proporzionato con il substrato (non so se si capisce) oppure basta stendere il substrato 2 cm e poi sopra faccio la montagnola solo con il ghiaino di quarzo?
Grazie |
Rispote?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl