AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   CORSO ACQUARIOFILIA a scuola FATTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346164)

Amphiprion95 19-01-2012 21:02

io devo mfare pure una cosa simile ma mi sono atrezato si con il video come te ma poi la mia scuola mi ha comprato il mesoscopio e la vasca e la sto popolando cosi la mostro xk una cosa sono i viedeo un altra è vedere una vacsa e piena di coralli dal vivo gia sono alla fine della maturazione da qua a marzo la mia sara pronta

Emanuele Mai 20-01-2012 13:56

qualcuno ha dei video belli di vasche che sembrano barriere coralline e poi si allontanano???

Emanuele Mai 21-01-2012 00:34

scusate ma nessuno mi può aiutare? è abbastanza urgente :-))

Athos78 21-01-2012 19:24

Per fare gli scatti finali e dimostrare che si può passare da un oceano ad un acquario puoi usare queste:

http://www.acquaportal.it/_archivio/...drea_amati.asp

Ci sono delle foto di dettaglio che potrebbero essere state fatte in oceano :-)

1) Questa per prima (oceano):
http://www.google.it/imgres?q=corall...t:429,r:8,s:40

2) questa seconda una riduzione:
http://www.google.it/imgres?q=corall...t:429,r:9,s:40

3) quelle dell'acquario di dettaglio dove non si capisce che è un acquario:

4) la panoramica!! :-)


Per il video iniziale questo da metà in poi è ottimo:
http://www.youtube.com/watch?v=mXxNQ...eature=related

Comunque puoi prendere spunto anche da questi:

http://www.youtube.com/watch?v=IjGUo...eature=related

http://www.youtube.com/watch?v=2WhRa...eature=related

http://www.youtube.com/watch?v=yw_WjN-4n3U

http://www.youtube.com/watch?v=cE04_...eature=related

http://www.youtube.com/watch?v=ACNeplBK3BM

http://www.youtube.com/watch?v=-fa_ZXiu7zI

Questi sono alcuni aiutini ;-) Non è che posso fare tutto io :-)
Delle 6 ore impiega magari 2/3 per descrivere le barriere i danni che abbiamo provocato e come possiamo porre rimedio ... se vuoi e vedi che sono interessati introduci il fatto che con l'elettrolisi i coralli crescono più rapidamente:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341571

http://www.terranauta.it/a1993/piane...etroliera.html

le altre ore le puoi usare per l'acquario:
spiegando bene le basi e i passi per fare un bell'acquario di barriera.

MI RACCOMANDO:
Non fare domande ai singoli individui, ma coinvolgi spesso gli altri nella discussione con domande del tipo: "Che ne pensate di queste spiagge§?"
"Secondo voi i coralli sono animali o piante?"

Insomma se fai un monologo alla fine qualsiasi cosa racconti si addormentano :-) ma se li coinvolgi a parlare sicuramente si ricorderanno meglio le cose e ti seguiranno molto meglio.

Le presentazioni falle con tantissime foto e pochissimo scritto!! :-)

Emanuele Mai 21-01-2012 19:40

Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 1061396338)
Per fare gli scatti finali e dimostrare che si può passare da un oceano ad un acquario puoi usare queste:

http://www.acquaportal.it/_archivio/...drea_amati.asp

Ci sono delle foto di dettaglio che potrebbero essere state fatte in oceano :-)

1) Questa per prima (oceano):
http://www.google.it/imgres?q=corall...t:429,r:8,s:40

2) questa seconda una riduzione:
http://www.google.it/imgres?q=corall...t:429,r:9,s:40

3) quelle dell'acquario di dettaglio dove non si capisce che è un acquario:

4) la panoramica!! :-)


Per il video iniziale questo da metà in poi è ottimo:
http://www.youtube.com/watch?v=mXxNQ...eature=related

Comunque puoi prendere spunto anche da questi:

http://www.youtube.com/watch?v=IjGUo...eature=related

http://www.youtube.com/watch?v=2WhRa...eature=related

http://www.youtube.com/watch?v=yw_WjN-4n3U

http://www.youtube.com/watch?v=cE04_...eature=related

http://www.youtube.com/watch?v=ACNeplBK3BM

http://www.youtube.com/watch?v=-fa_ZXiu7zI

Questi sono alcuni aiutini ;-) Non è che posso fare tutto io :-)
Delle 6 ore impiega magari 2/3 per descrivere le barriere i danni che abbiamo provocato e come possiamo porre rimedio ... se vuoi e vedi che sono interessati introduci il fatto che con l'elettrolisi i coralli crescono più rapidamente:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341571

http://www.terranauta.it/a1993/piane...etroliera.html

le altre ore le puoi usare per l'acquario:
spiegando bene le basi e i passi per fare un bell'acquario di barriera.

MI RACCOMANDO:
Non fare domande ai singoli individui, ma coinvolgi spesso gli altri nella discussione con domande del tipo: "Che ne pensate di queste spiagge§?"
"Secondo voi i coralli sono animali o piante?"

Insomma se fai un monologo alla fine qualsiasi cosa racconti si addormentano :-) ma se li coinvolgi a parlare sicuramente si ricorderanno meglio le cose e ti seguiranno molto meglio.

Le presentazioni falle con tantissime foto e pochissimo scritto!! :-)

athos sei un grandissimo grazie mille #25#25#25
se vuoi poi ti faccio vedere la presentazione power point dopo che l'ho preparata...

Athos78 21-01-2012 20:52

Oky ..... :-)

Non ne fare troppe ne troppo poche ... pensa ad ogni slide quello che vuoi dire su quella.
Non parlare due ore sulla stessa slide altrimenti non ti seguiranno.

NON ci scrivere troppo altrimenti leggeranno la slide anziche ascoltarti!!:-))

Ah, e fai una pausa ogni massimo due ore ... se parli a ruota per 6 ore li perdi DI SICURO. :-)

Emanuele Mai 21-01-2012 21:08

Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 1061396538)
Oky ..... :-)

Non ne fare troppe ne troppo poche ... pensa ad ogni slide quello che vuoi dire su quella.
Non parlare due ore sulla stessa slide altrimenti non ti seguiranno.

NON ci scrivere troppo altrimenti leggeranno la slide anziche ascoltarti!!:-))

Ah, e fai una pausa ogni massimo due ore ... se parli a ruota per 6 ore li perdi DI SICURO. :-)

sei ore sono troppe... ne ho chieste due il primo giorno e una/ due il secondo ;-)

Athos78 21-01-2012 21:20

Vedi tu come vuoi giocarti i tempi ... cosa fare prima e cosa dopo.

Preparati un paio di domande per la fine del 1°giorno. Lascia i ragazzi con delle curiosità alla fine del 1° giorno ... devono aspettare a gloria il giorno dopo per sapere le risposte e il giorno dopo potresti iniziare chiedendo loro se hanno fatto qualche ricerca o hanno riflettuto sui quesiti e a che conclusioni sono arrivati ;-)

1° giorno barriere tropicali, salute di queste e cure, magari introducendo alcuni valori, acqua priva di nutrimenti, salinita, temperature ed altro. Facendo vedere qualche foto di qualche disastro ambientale di qualche petroliera o degli squilibri che l'uomo a provocato uccidendo i tritoni, rivali naturali di una stella marina che mangia i coralli e che sta distruggendo le barriere. Cacciata ferocemente dagli uomini e bruciata.
Potresti concludere chiedendo se secondo loro è possibile riprodurre tutto ciò in salotto fra 5 vetri ed in quale misura ... se è possibile mantenere coralli o solo pesci, se è possibile far crescere i coralli o no .... insomma un pò di fantasia!! ;-)

2° Giorno inizi con il giochino delle foto ... spiagge, oceano, coralli, pesci e acquario!! ;-) e poi imbuchi quella china e continui a parlare degli acquari!!

Il corso lo chiamarei più: "Barriera corallia e suo ecosistema!"
Magari una slide con una bella panoramica di una spiaggia tropicale o se ci sono un buon numero di ragazze (insomma c'è un buon numero di persona a cui un briciolo di romanticismo possa stuzzicare) l'isolotto corallino della barriera australiana a forma di cuore.

http://www.google.it/imgres?q=cuore+...1t:429,r:5,s:0

Emanuele Mai 22-01-2012 00:40

athos... il nome l'hanno gia scritto ed è : "Barriera corallina: è poi così lontana?"
non volevo parlare però tanto della barriera corallina, anche perchè non saprei che dire dopo un po'..... quanto dell'acquario, come si fa a riprodurla fedelmente, gli faccio vedere alcune guide di ap tra cui la mia sui pesci, spiego che cos'è una nanoreef, i valori, lo ski, l'importanza della luce, come si dividono i coralli ecc ecc

Athos78 22-01-2012 10:24

Ba, sai, va bene anche quel titolo. E' poi così lontana lo puoi interpretare anche "che la puoi riprodurre in acquario.":-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10277 seconds with 13 queries