![]() |
Senti Luca.....metti 2 link e 2 prezzi....
è una vita che vorrei fare sta cosa..... |
Quote:
|
il tlc5940 mi serviva non tanto per il numero di uscite quanto per il fatto di risultare meno scattoso nella modulazione del segnale PWM --> e quindi per ottenere un effetto alba tramonto più "soft"... in realtà non so se lo monterò, nel caso in cui le 2 uscite pwm riescano da sole a sopportare 4 driver ciascuna e quindi non diano problemi di assorbimento eccessivo, credo di non montarlo... in caso contrario cosa potrei fare?
|
Quote:
|
vi aggiorno:
oggi ho imparato le basi di Arduino: accendi/spegni un led accendi setieni premuto il tasto tieni acceso dopo aver premuto, spegni dopo averlo rischiacciato ... ma la parte più divertente è stato imparare a far comparire sul display delle scritte vi allego delle foto, tenete presente, però, che questo era il display contenuto nello starter pack da 59€.... potevo risparmiarmelo, non c'erano nemmeno i cavetti rapidi per scheda di prototipazione... quello definitivo sarà un 48x48 grafico retroilluminato di blu http://s18.postimage.org/8q5wk6p1x/arduino1.jpg http://s18.postimage.org/rc8nyf1p1/arduino2.jpg http://s18.postimage.org/gryqftx79/arduino3.jpg spero che tutto il resto del materiale mi arrivi entro domani così iniziamo a programmare per bene... mi manca l'orologio, 3 sensori di temperatura, il display e devo andare a comprare i mosfet per innalzare il voltaggio del pwm che arduino ha in 0-5 ma a noi serve in 0-10 ------------------------------------------------------------------------ qualcuno mi gira le immagini oppure mi spiega come fare che non so come si procede? per favore... ------------------------------------------------------------------------ ah allora basta.... il tlc non lo monto... ma l'alimentazione supplementare come faccio ad implementarla? ground comune e il positivo ad un piedino del mosfet? o entrambi ad alimentarlo? ne ho visto uno dal vivo, aveva 6 piedini però non so come si colleghi ed inoltre devo ancora comprarlo.... ancora grazie per i suggerimenti |
Aggiornamento:
Oggi ho imparato a far leggere ad Arduino una temperatura esterna e a mostrarla sul display.... È stato molto complicato perché sono dovuto andare a modificare una libreria già pronta (nella onewire occorreva modificare la dicitura wconstants.h in Arduino.h) Dopo varie modifiche e copia incolla però ce l'ho fatta... Oggi dovrebbero consegnarmi l'rtc, il display definitivo e altre sonde di temperatura... Non vedo l'ora http://img.tapatalk.com/5d240f74-fd0b-a29b.jpg http://img.tapatalk.com/5d240f74-fd1b-3c34.jpg http://img.tapatalk.com/5d240f74-fd6c-3201.jpg |
Sa dimmi il necessario
X fare sto display ecc ecc Inviato dal mio GT-I9001 |
Ciao,
Guarda dammi ancora un paio di giorni e ti saprò dare conferma di tutto il materiale necessario... Devo verificare il funzionamento complessivo ma in ogni caso in prima pagina trovi il materiale che ho preso io... Ps: mi è arrivato il pacchettino con altri pezzi: Display ed RTC http://img.tapatalk.com/5d240f74#179d#24f4.jpg E qui un esempio di cosa potrebbe visualizzare una volta ultimato. http://img.tapatalk.com/5d240f74#17d5-5662.jpg Il display ha anche un micro joystick con 4 direzioni più funzione push... Potrebbe tornare utile... Ora cerco di interfacciarli insieme A presto |
Dai dai che rifaccio la cover e lo piazzo....
|
Ragazzi sto impazzendo con i codici.... Letteralmente....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl