![]() |
ot (e poi chiudiamo qui ;-) ) la co2 deve essere bilanciata con illuminazione e fertilizzazione
|
Rieccomi, grazie per gli interventi!
Cerco di rispondere a tutti... Per quanto riguarda la popolazione so che in vasca ci sono un po' troppi pesci, in particolare sono sicuramente di troppo una coppia di colisa e una coppia di siamensis, togliendo questi 4 pescetti andrebbe decisamente meglio. Praticamente i 4 siamensis sono stati un acquisto sulla fiducia del tipo: "si, si, 4 di questi vanno benissimo per la tua vasca, non ti preoccupare!" salvo poi trovarmi con 4 squali. Per i colisa è stata colpa mia #13 il classico acquisto compulsivo. Per ora vivono tutti pacificamente, se dovessi notare qualcosa che non mi piace interverrei sicuramente. Per la CO2 ho dovuto interrompere la somministrazione perchè, quando la accendevo anche a 6 bolle al minuto, il test della askoll mi indicava che era troppa per cui alla fine, stando sempre spenta, ho trasferito l'impianto a bombola nell'altro acquario che ha più piante. La sabbia di mare che ho inserito è proprio sabbia di mare, presa in una spiaggia incontaminata leggermente all'interno e non proprio sul bagnasciuga. E' stata lavata più volte e testata con anticalcare. Di colore dorato tendente al bianco. E' stupenda, l'unico problema è che la pulizia del fondo va fatta con il tubo e non con il sifone... è un po' più laboriosa, insomma. Un saluto, Luca |
i test fissi lasciali perdere che non sono veritieri... mi preoccupa il fatto però che hai usato sabbia marina
|
Se avete consigli da darmi su qualsiasi cosa vi prego di non esitare a darmeli!
|
secondo me nemmeno 2 siamensis ci stanno comunque...
|
Complimenti per il layout mi piace un sacco!! :-)
sinceramente però non sono sicuro che le piante resistano bene senza un adeguato bilanciamento tra CO2 ed illuminazione e fertilizzazione (anche in colonna)....non vorrei che fra qualche mese tu ti ritrovassi con le piante messe male....sarebbe un peccato perchè seondo me è veramente un acquarietto niente male! :-)) |
effettivamente la sabbia marina è sconsigliata...
|
Quote:
Tra circa 6 mesi i miei acquari subiranno un trasloco (nella nuova casa avranno una stanza tutta per loro), è solo di qualche km ma sufficiente per doverli "smontare" quasi completamente. Secondo voi è il caso di pensare di cambiare il fondo anche se non mi darà problemi, oppure se non li creerà nei prossimi 6 mesi si potrà considerare sicuro? A proposito di CO2, ho fatto bene i compiti e il risultato è che per questo acquario ci vorrebbe una somministrazione di circa 7 bolle al minuto. L'impianto vecchio ormai lo lascio dov'è, domani vado a prenderne uno nuovo. ciao! L. |
è sconsogliata perchè se è calcarea appena il Ph scende ti alza la durezza carbonatica
|
Quote:
concordo con ale sui crossochelius: già uno solo lo vedo stretto, vista la mole e il carattere attivo...più di uno appena sono adulti o subadulti si pestano. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl