AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Allestimento vasca 200lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345902)

Missingstar 18-01-2012 10:30

Ciao in sti mesi ho allestito un avquario di comunita' per discus e posso darti dei consigli , o meglio dirti le linee guida che ho seguito. La lunghezza e i litri della vasca non sono il massimo , ma ce gente che fa di peggio . Un errore grossolano che hai commesso e' stata la svelta del fondo. Per discus non si usa un fondo fertilizzato ma uno strato di 2 3 cm di sabbia bianca finissima , loro amano soffiare il fondo e mangiare , meglio se nel fondo metti un cavetto riscaldante. Per quanto riguarda le piante vanno bene sono tutte piante di biotopo e ci siamo . L illuminazioe e' da sistemare . L attuale neon che hai gioverebbe solo alle alghe , dei t8 da 6500k abbinato a un altro t8 da 4000 o 3000 k sarebbe perfetto . Un ultima cosa ma non ultima di importanza e' il sistema di filtaggio , io ti consiglierei di aggiungere un buon filtro esterno caricato con del materiale biologico di primissima qualita come e' il sera siporax , partire bene e' importante eviti seccature in futuro . Allo stato attuale ti consiglio di non inserire discus in vasca e di riniziare da capo . Sono qui a seguirti se hai domande

Tillandsias 18-01-2012 12:00

Quote:

Originariamente inviata da Missingstar (Messaggio 1061387373)
Ciao in sti mesi ho allestito un avquario di comunita' per discus e posso darti dei consigli , o meglio dirti le linee guida che ho seguito. La lunghezza e i litri della vasca non sono il massimo , ma ce gente che fa di peggio . Un errore grossolano che hai commesso e' stata la svelta del fondo. Per discus non si usa un fondo fertilizzato ma uno strato di 2 3 cm di sabbia bianca finissima , loro amano soffiare il fondo e mangiare , meglio se nel fondo metti un cavetto riscaldante. Per quanto riguarda le piante vanno bene sono tutte piante di biotopo e ci siamo . L illuminazioe e' da sistemare . L attuale neon che hai gioverebbe solo alle alghe , dei t8 da 6500k abbinato a un altro t8 da 4000 o 3000 k sarebbe perfetto . Un ultima cosa ma non ultima di importanza e' il sistema di filtaggio , io ti consiglierei di aggiungere un buon filtro esterno caricato con del materiale biologico di primissima qualita come e' il sera siporax , partire bene e' importante eviti seccature in futuro . Allo stato attuale ti consiglio di non inserire discus in vasca e di riniziare da capo . Sono qui a seguirti se hai domande

Grazie per i consigli.
Come già detto non ho fretta di inserire i pesci, a me l'acquario piace anche solo con acqua e piante... e meno male: dovendo fare i conti un budget tagliato dalla manovra Monti non posso fare tutto insieme.
Per quanto riguarda il filtro, visto che quello che ho scelto costa circa 150€ è un investimento che farò più in là: se volessi farlo subito, infatti, tale costo sarebbe in parallelo agli altri costi di avviamento vasca, e tutto insieme non posso.
Per quanto riguarda cavetto e fondo:
- Cavetto: ho letto vari pareri, alcuni positivi altri negativi; pertanto mi sono fatto consigliare dal mio negoziante che ha già avviato molte vasche con discus, e mi ha detto che nel mio caso, per il mio litraggio, sarebbe meglio averlo ma non è indispensaile dando all'ambiente un contributo non significativo.
- Fondo: il fondo è fine; me lo ha lasciato la persona che mi ha regalato l'acqurio. Lui mi ha detto di averlo acquistato come 'Sabbia del Nilo' per ricreare un biotopo per ciclidi del lago Malawi. Non avendo trovato questa definizione su internet l'ho portato a vedere a diversi negozianti (che mi hanno fatto anche la prova per vedere se fosse calcarea) e mi hanno detto che trattasi di quarzo fine, adatto ai discus;
- Fondo fertilizzato: non avendo l'esigenza di una vasca piantumata in maniera completa, ho messo il fondo fertilizzato solo nelle zone dove, secondo layout, andavano messe le piante. Anche la quantità acquistata infatti era per una vasca più piccola della mia, ma sufficiente nel mo caso a coprire le zone da piantumare.
- Illuminazione: allora ci affianco subito un 6500K e poi, in seguito, sotituisco il 10000k con il 4000/3000K così da minimizzare l'alterazione dello spettro?

Grazie a tutti per i consigli...
So che molti storceranno il naso, anch'io vorrei filtro esterno, vasca più grande, etc. etc. ma a quel punto sarei fuori budget.
Se proprio pensate che alle attuale condizioni questa vasca sia non in grado di divenire accettabile per i discus ditemelo: magari cambio pesci...
L'ultima cosa che vorrei è far soffrire gli animali in una situazione che non gli è adatta.
Prima di scegliere i discus ho letto molto, e so che la mia vasca è appena al limite... ma dovrei farcela. In caso contrario... ditemelo.

michele 18-01-2012 19:31

Perché invece non ti orienti su un esterno come il Pratiko 300 che è ottimo per i discus e adeguato alla tua vasca, con quasi la metà dei previsti 150 euro te la cavi e parti con un buon filtro. Il cavetto assolutamente non lo mettere con pochi cm di sabbia. Per i neon ti ho segnalato quelli che possono andare bene giusto per non sbagliare.

Fontego 18-01-2012 20:35

Il Pratiko 300 ce l'ho io sul Cayman 110 che è un acquario di 230 lordi. Va benissimo, non costa molto e i ricambi li trovi senza problemi. Sinceramente 150€ di filtro se sei alle strette li spenderei diversamente...poi comunque l'importante è cambiare acqua abbastanza spesso :)

Missingstar 18-01-2012 22:15

per il filtro posso consigliarti un tetra 700 lo porti a casa a 65 euro spedito e cmq non è male. poi è silenziosissimo. poi per l illuminazione se agiungi un 6500 k cambia subito anche il 10000 con 10 euro trovi quelli della philips . ti conviene in quanto se il neon è vecchio non va bene, poi magari se lo cambi in futuro dai fastidio ai pesci.. . io ti consiglio di aggiungere il filtro , è molto importante, è il cuore , poi se lo aggiungi in futuro con i pesci gia dentro , avrai sicuramente qualche scompenso di qualche valore che non giova ai pesci , io ho un 200 litri netti e solo vasca allestimento filtri riscaldatore , impianto ad osmosi ho speso piu di 1500 euro...però son sicuro che in futuro avrò pochi problemi...ti dirò di piu io in vasca ho 3 filtri esterni. un pratiko 300 caricato come raccomanda la casa poi ho un tetra ex 600 e un ex 700 messi in serie , il 600 solo meccanico e il 700 caricato con solo materiale biologico . fondo e cavetto non sono di primaria importanza , però la spesa x i neon e il filtro la farei subito.

michele 18-01-2012 22:23

Il cavetto non ti serve a nulla, anzi. Come filtro il tetra funziona bene anche se come disposizione dei materiali il Pratiko nuova serie, che ho visto in anteprima alla Askoll, è migliore secondo me. In ogni caso non c'è bisogno di spendere 150 euro per filtrare bene una vasca così piccola.

Tillandsias 19-01-2012 17:12

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061389274)
non c'è bisogno di spendere 150 euro per filtrare bene una vasca così piccola.

Sai Michele, venendo da una esperienza di circa 8 anni con una vasca da 50lt, questa da 200 mi sembra enorme... -:33

michele 19-01-2012 17:39

Non sempre chi più spende spende meglio :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11234 seconds with 13 queries