AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Spese iniziali ed eventuale mantenimento. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=34577)

maxxsr 04-03-2006 14:17

Siete stra gentilissimi.....presa visione delle spese piu' o meno iniziali decidero'.
Tegolo, per biologico cosa s'intende, e' come il dolce, senza filtro?Ovviamente piu' difficoltoso...L'H2O di RO e' indispensabile????

Ciao e sempre grazie.

Tegolo 04-03-2006 16:31

Per biologico si intende il classico filtro a cannolicchi, spugne, palline di plastica e in generale qualunque substrato colonizzabile a parte le rocce vive, che sono invece indispensabili. Il lavoro sporco lo fa lo schiumatoio, rimuovendo gran parte degli inquinanti prima della trasformazione.
RO secondo me irrinunciabile, con altra acqua rischi di trovarti subito alte quantità di Fosfati, Silicati e altre schifezze poi difficili da togliere.
Tutto questo sempre senza contare che i 40 Cm di larghezza ti condizioneranno non poco nella sistemazione delle rocce.
Ciao ;-)

mariobros 04-03-2006 17:32

per iniziare sono fondamentali le rocce vive ( 1kg ogni 5lt circa), le pompe di movimento (20 volte il litraggio lordo della vasca circa), lo schiumatoio ( con litraggio superiore a quello della vasca), acqua, sale e termoriscaldatore. se riesci a comprare tutto usa to è meglio, almeno lo schiumatoio, tanto alla fine è un tubo di plastica con una pompa ;-), le rocce ti consiglio il mercatino se vuoi risparmiare qualcosa così come le pompe. per il resto hai un mese abbondante di tempo per decidere cosa allevare e quindi che tipo di illuminazione mettere, ti consiglio comunque l'hqi. per il resto poi si vede

maxxsr 04-03-2006 23:04

#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07

mariobros 05-03-2006 18:40

cosa ti turba? i costi? bhe all'inizio è una bella batosta, ma poi è peggio :-D

maxxsr 05-03-2006 19:18

Francamente non solo quelli, non ho ancora le idee chiare:
Se non ho capito male,schiumatoio, funge a tenere l'H2O pulita, va messo immerso dentro la vasca.
Filtro, puo' andare bene quello presente nella vasca, con cannolicchi ed altro materiale filtrante.
Pompa di movimento, riscaldatore luci etc.
Ricapitolando; non e' conveniente mettere l'h2o di mare, tranne che non voglio
farlo mediterraneo. nel caso che decidessi per il mediterraneo, per i rabocchi come dovrei comportarmi???? H2O e sali o sempre quella di mare???
un ultima cosa: non mi e' chiara la manutenzione, in quello dolce, cambio e pulisco ogni settimana 10 giorni, valo lo stesso nel marino????
Sempre stra grazie.

Tegolo 05-03-2006 19:25

Schiumatoio interno o esterno, dipende se farai o no la sump.
Nessun filtro biologico, niente cannolicchi, niente spugna, niente altro materiale filtrante.
I rabbocchi si fanno con acqua RO senza aggiunta di sali, l'acqua che evapora é acqua dolce quindi rabbocchi con acqua dolce.
La manutenzione standard é la pulizia del bicchiere dello schiumatoio, quando ce n'è bisogno, di solito un paio di volte a settimana e cambi d'acqua regolari, almeno un 5% ogni 15gg. Integrazione di Calcio e Magnesio se hai duri, altrimenti ce la fai anche solo con i cambi d'acqua e un buon sale.

maxxsr 05-03-2006 23:42

Grazie, inizio ad avere le cose piu' chiare..

Wurdy 06-03-2006 11:00

Maxxsr... vuoi un consiglio davvero utile?
Leggiti qualche BUON libro di acquariologia moderna... ti si chiariranno le idee di molto #36# #36# #36#

maxxsr 06-03-2006 19:05

Grazie del consiglio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10343 seconds with 13 queries