![]() |
io quale sia l dismorfismo non l'ho mai capito.......inoltre non ho mai capito la differenza tra parva lanceolata e filamentosa.
io ne ho un gruppetto di 4,3 belle grandi e una più piccola inserita da poco,sono dei loricaridi fantastici,particolari,per niente timidi,pacifici,resistenti,stanno sempre a zonzo anche con luci accese, una volta ho pure visto le uova ma non se se si siano schiuse ...... |
posta qualche foto e vediamo...
nei maschi noterai una certa "barba" ai lati e sulla parte superiore della testa, ma anche sulle pinne pettorali... |
maschio #70
http://s13.postimage.org/494tdekoj/barbone.jpg http://s15.postimage.org/s6dakv4nb/maschio.jpg femmina :-)) http://s13.postimage.org/bcha6rfhv/femmina.jpg Queste sono delle L10a, ma il dimorfismo si vede allo stesso modo, il maschio è peloso, ha la barbetta e i peli anche nelle pinne pettorali |
purtroppo ho la macchinetta scassatella ...ma li riguardo da mesi e barbetta mi sa che non ne ha nessuno..........però le uova le ho viste quindi su 3(il quarto l'ho inserito da due settimane)un maschio ed una femmina li ho di sicuro a meno che le uova non erano fecondate ma mi pare strano perchè erano di un bel verde
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl