![]() |
Ciao, per prima cosa ti ringazio della rispota.
Il kH è abbastanza alto non saprei dirti i valori precisi in quanto lo misurò il negoziante tempo fa. Io volev comunque sapere se la presenza di una roccia calcarea sia in se per se cheper la conseguente modifica che essa apporta ai valori dell'acqua, possa dare problemi con le alghe. Tutto qui. omunque per stabilizzare i valori di pH e kH sto utilizzando un prodotto (non so se posso dire marca e nome). Aggiungo anche che uso un dispenser di cO2 che immette 20 bolle al minuto circa. Comunque vorrei che qualcuno mi rispondessa alla mia domanda direttamente senz tergiversare troppo. Grazie. P.s. Scusatemi se sono risultato scortese e tedioso, non è mia intenzione esserlo : ) |
il calcare non fa venire le alghe,altrimenti io con 140kg di travertino in vasca avrei la giungla di filamentose :-))...chi crea problemi algali sono altri fattori
più che altro con la co2 avrai di sicuro un aumento di durezza, in quanto ti va ad aggredire la roccia |
E la durezza può portare problemi ad eventuali pesci, giusto?
|
Quote:
|
Quindi non avendo pesci problemi di durezza non me li devo porre?
|
Che io sappia avere il KH a 1 o a 100 non crea nessunissimo problema ne ai pesci ne alle piante, quello che cambio magari è la conducibilità dell'acqua e relativi scambi ionici.
Ora tra 1 e 100 ovviamente le cose cambiano ma tra 3 e 10 di KH non cambia assolutamente nulla se non ovviamente il pH dell'acqua a parità di percentuale di CO2 disciolta in acqua. Quello che conta parecchio (probabile vi stiate confondendo) è il GH, chiamiamola durezza dell'acqua, che è formata da Calcio e Magnesio, quindi acqua tenera ed acqua dura si riferiscono al GH (difficilmente può rientrare il KH a meno di non andare nello specifico e quindi conducibilità complessiva dell'acqua che viene data da tutti i sali disciolti in acqua) |
Quindi risulterebbe che le acque di rubinetto di norma hanno un gH elevato, giusto?
Un gH elevato quali problemi porta, ammesso che ne porti? |
Dipende, come sempre, dai pesci. Leggi la scheda relativa e li il GH è sempre indicato (mentre il KH non è quasi mai presente)
|
Grazie mille!
Per ora non lo considero come valore visto che ho intenzione di allestire un plantacquario! |
Occhio che anche le piante richiedono determinati valori e, se usi principalmente solo acqua di rubinetto, questa facilmente è ricca di Sodio e/o peggio ha un rapporto del Calcio rispetto al magnesio (la somma dei due da il GH) molto sbilanciato verso il Calcio (quindi poco Magnesio).
Comunque con le piante non dovresti avere molti problemi, almeno per le più comuni e semplici. Ovviamente non andare a complicarti la vita usando piante da prato, rosse e simili ... e se hai amici con il nostro stesso hobby fatti dare delle potature così puoi fare delle prove senza intaccare il portafoglio ... quello che cresce bene, quello che non cresce togli ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl