AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   -- nuovo tricomponente Balling completo... inizia la prova!! -- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345253)

erisen 14-01-2012 01:52

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061376727)
Non ho capito la differenza da prodotti tipo Kent A+B. Cioe' i tre componenti si possono integrare a distanza di poche ore l'uno dall'altro?
Anche i Kent ed il Balling tradizionale.
Insomma... non vedo tutta la novita' del prodotto... comunque vediamo come funziona, e quando verra' commercializzato, a quanto!

la novità del prodotto consisterebbe nel fatto che apporta tutti gli oligoelementi, oltre ai carbonati del balling tradizionale...
in pratica è un balling perfezionato - per lo meno così mi è stato presentato, poi ovviamente devo provare con mani mie e conoscere meglio il prodotto, che ancora non è sul mercato.

erisen 15-01-2012 21:20

Quote:

Originariamente inviata da Fabix74 (Messaggio 1061376723)
Ciao erisen. Se permetti ti dico la mia. Io ho un cubo simile al tuo pieno di sps che mi consumano tantissimo...come penso anche a te. Prima integravo con a+b prolabmarine con dosi di 60 ml per ogni elemento. Poi sono passato al balling di cui sono contentissimo sia per i costi che per la gestione più facilitata (uso dosometriche). Attualmente doso 60 ml su 30 lt di litraggio lordo per ogni soluzione per mantenere i valori costanti.
Ho riscontrato due problemi concatenati. Il primo è l'aumento della salinità con dosi così massicce. Il secondo è che aumentando la salinità devo integrare anche con 60 ml di sale senza nacl per mantenerla costante a 1026 con troppo apporto di oligoelementi contenuti in questa terza soluzione con conseguente fastidio ai coralli, scurimenti, e crescita di alghe. Quindi ho diminuito drasticamente la somministrazione di questa terza soluzione e la differenza che mi serve per mantenere la giusta salinità la integro facendo pescare il quarto canale della dosometrica direttamente dall'acqua di rabbocco. Ora la situazione è migliorata decisamente ed è tornata alla normalità. Spero che la mia esperienza possa tornare utile a te e a tutti quelli che usano il balling con dosi come le nostre...da cavallo.

praticamente mi stai dicendo che dosi meno la terza soluzione... quella con KH e oligo?
anche a me aumenta la salinità con i buffer... spero che il fenomeno non si accentui anche passando al balling...

interessante quello che dici comunque!

Fabix74 15-01-2012 22:31

Io per prima soluzione intendo kh.
Per seconda calcio.
Per terza sale senza nacl, secondo me oligoelementi.
Kh e ca li doso praticamente uguali (ora sono a 60ml). Ma ho un'aumento della salinità che controllo dosando RO dalla quarta dosometrica. Secondo me dosando con queste quantità è inevitabile che si alzi la salinità.

erisen 15-01-2012 22:41

io ho un consumo spropositato di KH rispetto a calcio e magnesio.
quando mi arriveranno le tre componenti prova, valuterò come comportarmi.

certo anche a me si alza molto la salinità pure con i buffer
------------------------------------------------------------------------
spero che passando al balling e dismettendo i buffer, i consumi ora sbilanciati si equalizzeranno

Fabix74 16-01-2012 04:54

Provo a dirti la mia...peró prendila come una supposizione...
Ho letto nel profilo che anche tu, come me, hai l'alga calcarea halimeda. Hai provato ad eliminarla o la lasci li? L'halimeda secondo me, per quanto ho letto, ciuccia tanto kh. Forse questo tuo enorme consumo è dovuto a questo.
Io l'ho eliminata un po' estirpandola, per quanto possibile, manualmente (con pinzette d'acciaio) e un po' muore con l'ombra che gli fanno i coralli come le foliose, pocillopore, ecc. Noto che è anche un po' mangiucchiata ma non so da chi...solo quando è fresca...se è più vecchiotta diventa dura e nessuno se la fila. Alla luce di questa considerazione posso dirti che fin che mi cresceva a dismisura quest'alga anche io consumavo più kh che ca. Più si riduce e più i due consumi si allineano.
Dimenticavo...ha iniziato a diminuire anche da quando ho ridotto la dose di oligoelementi.

Ciao.
Fabio.

Fabix74 16-01-2012 04:56

Io come prodotti balling uso quelli della timo.

DanyVI76 16-01-2012 14:11

Nic, non sapendo di che prodotti si tratta non sò che dirti.....ma sono sempre per le sperimentazioni purchè non dannose o troppo rischiose! ;-)
In commercio ora ci sono anche gli integratori della Red Sea su questa falsa riga......tutto stà a vedere appunto che razza di prodotto è :-)

erisen 16-01-2012 14:21

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061382420)
Nic, non sapendo di che prodotti si tratta non sò che dirti.....ma sono sempre per le sperimentazioni purchè non dannose o troppo rischiose! ;-)
In commercio ora ci sono anche gli integratori della Red Sea su questa falsa riga......tutto stà a vedere appunto che razza di prodotto è :-)

beh già il fatto che poi lo sponsorizzerà la sicce è una garanzia per me :-)
(non di costi hehe la sicce è cara....)

poi mi fido ciecamente di Andrea Bianchi... ho imparato TUTTO da lui.... e la mia vasca la devo a lui :-)
se mi dice che è sicuro quindi, gli credo :)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Fabix74 (Messaggio 1061381860)
Provo a dirti la mia...peró prendila come una supposizione...
Ho letto nel profilo che anche tu, come me, hai l'alga calcarea halimeda. Hai provato ad eliminarla o la lasci li? L'halimeda secondo me, per quanto ho letto, ciuccia tanto kh. Forse questo tuo enorme consumo è dovuto a questo.
Io l'ho eliminata un po' estirpandola, per quanto possibile, manualmente (con pinzette d'acciaio) e un po' muore con l'ombra che gli fanno i coralli come le foliose, pocillopore, ecc. Noto che è anche un po' mangiucchiata ma non so da chi...solo quando è fresca...se è più vecchiotta diventa dura e nessuno se la fila. Alla luce di questa considerazione posso dirti che fin che mi cresceva a dismisura quest'alga anche io consumavo più kh che ca. Più si riduce e più i due consumi si allineano.
Dimenticavo...ha iniziato a diminuire anche da quando ho ridotto la dose di oligoelementi.

Ciao.
Fabio.


passerò a un metodo tutto nuovo, rispetto ai buffer (io non uso manco gli a + b) quindi conto molto in un miglioramento...
la mia paura è che si accumulino troppi oligoelementi (visto che questo balling che provo ha TUTTO, compresi elementi rari come il cobalto...)

l'halimeda cmq è proprio così... non è la solita tumida... non so la specie ma ha le foglie più piccole e strette...
il KH a 5 ce l'ho da sempre, anche prima di mettere questa macroalga... casomai vedo che quando cresce troppo l'halimea cala il magnesio.... possibile :S?

Fabix74 16-01-2012 14:44

Per la mia esperienza non ho notato una diminuzione del mg all'aumentare dell'halimeda.

tony 73 23-01-2012 17:37

Ciao Erisen,

sono arrivati i 3 componenti?

News?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12574 seconds with 13 queries