AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   chi e come gestisce il solo nanoreef... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345084)

pirataj 12-01-2012 23:49

come già ti hanno risposto già in molti, tanti di noi hanno solo il nano reef, fatti un giro nel nanoportal http://www.acquaportal.it/nanoportal/

dr.jekyll 12-01-2012 23:51

Si logicamente niente pesci.

Però se sei alle prime prese con il marino ti consiglio di partire con una vasca più grande. Almeno 60 litri se non di più...

Per esempio un bel cubo 45x45x45

pirataj 13-01-2012 00:11

Ciao per prima cosa leggiti le guide che puoi trovare nel link che ti ho precedentemente pubblicato.

Cortesemente forniscici le misure della vasca.

dr.vittorio 13-01-2012 00:22

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061374299)
Si logicamente niente pesci.

Però se sei alle prime prese con il marino ti consiglio di partire con una vasca più grande. Almeno 60 litri se non di più...

Per esempio un bel cubo 45x45x45

lo so sarebbe la cosa migliore infatti ho una vasca di 100lt e volevo allestirla come marino ,pensa mi ero fatto costruire anche un bel mobile per supporto però da stupido non mi sono fatto bene i conti e girando anche un po per tutto il forum ho capito che rischio di spendere un capitale (che non ho!!#07) per poi fallire e perdere tutto era molto probabile.
quindi mi sono lanciato sulla vaschetta più piccola, comunque nn pretendo niente di più di qualche discosoma, zoanthus qualche altro piccolo molle e qualche invertebrato detritivoro.
le misure comunque sono 42X22X24
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo!! non consigliatemi più guide............le ho lette TUTTE #21

dr.jekyll 13-01-2012 00:37

eh si una cosa brutta di questo hobby è che è molto costoso, quando secondo me dovrebbe essere aperto a tutti.

Guarda ti sconsiglio di usare la tua vaschetta, non è adatta. Troppo poco profonda. Io ti consiglio di agire in questo modo:

vasca 60 €:
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10458.html

Luce 50€(Magari anche qualcosa di più economico, ma non risparmiare sulla qualità delle lampadine) :
http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-5375.html

Riscaldatore 14€:
http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p#2477.html

7/8 chili di rocce vive, in media costano 13/14 euro al chilo

E due pompe di movimento che ti garantiscono un movimento di 25/30 volte quello della vasca

dr.vittorio 13-01-2012 00:47

perchè sempre tanti problemi per l'altezza?....non pretendo una maxi rocciata

dr.jekyll 13-01-2012 00:52

Più che l'altezza il problema è la larghezza. Con le misure giuste è piu semplice creare una buona circolazione d'acqua in tutta la vasca.

Ora la tua vaschetta si può anche usare, ma ti complica le cose

Babu 13-01-2012 00:54

Quote:

Originariamente inviata da dr.vittorio (Messaggio 1061374470)
perchè sempre tanti problemi per l'altezza?....non pretendo una maxi rocciata

più che altro è un discorso che si fa per gli sps, una rocciata ampia ariosa ma stabile e ricca di terrazze non è solo bella alla vista ma anche molto valida per mettere molti più invertebrati ma trattandosi di una vasca per molli e poco più ti consiglio di procedere con una rocciata bella solida e piana non troppo alta anche perché non ne avrai bisogno, se puoi non prendere quella luce non ne vale assolutamente la pena! prendi se puoi dei led, contando che devi prendere animali poco esigenti un led da 20W bianco e uno da 10W blu mi sembra che farà tutto il lavoro :-))

pirataj 13-01-2012 00:54

allora è una vasca identica alla mia ( la mia puoi vederla in firma)

-metodo naturale
-5 kg di roccie vive
-un 60w di pl o energy saving
-una nano koralia
-osmoregolatore
-rifrattometro atc
-sale
-riscaldatore 30w
-test salifert ph, no2,no3, kh, mg, Ca.

Mese di buio
quandi no3, e po4 saranno non rilevabili o valori bassi inizi con il fotoperiodo
fotoperiodo iniziale di 2 ore che aumenterai di una 30min a settimana
fotoperiodo completo primo cambio d'acqua
giro completo di test, puoi iniziare a inserire qualche molle resistente

Dopo una 10 di mesi puoi se vuoi metter un pò di sabbia


NIENTE PESCI SOTTO I 4OL

Babu 13-01-2012 00:55

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061374482)
Più che l'altezza il problema è la larghezza. Con le misure giuste è piu semplice creare una buona circolazione d'acqua in tutta la vasca.

Ora la tua vaschetta si può anche usare, ma ti complica le cose

stesso discorso per scegliere vasche cubiche :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08150 seconds with 13 queries