AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   abbassare PH con torba: consigli grazie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344961)

kingmax 13-01-2012 13:59

Ok grazie.
I primi abitanti li ho introdotti il 5 gennaio, praticamente 5 giorni prima che scadesse 1 mese dall'avvio dell'acquario. I nitriti li tengo sotto occhio praticamente quasi ogni giorno negli ultimi 10 giorni, e sono sempre tra 0 e 0,05. Bene no?
Mi date un consiglio per favore? Il fondo inizia ad esser un Po sporchino secondo me.
Visto che mi avete detto che non posso fare per adesso nessun cambio di acqua, come mi consigliate di pulirlo almeno il piu grosso? Posso farlo con la mia pompetta e tubo che avevo preso? E poi magari riversare dentro l'acqua aspirata? Grazie
Alberto

plays 14-01-2012 03:25

puoi farlo senza ributtare dentro lo sporco,
se ne togli poca fai il rabbocco con acqua d'osmosi (è acqua con kh e gh a zero)

Purtroppo è il brutto di avere lo sfondo chiaro...
meno si sifona il fondo meglio è perchè si insediano i batteri.

Fra 10 giorni dall'inserimento della torba puoi fare il cambio

kingmax 14-01-2012 08:10

Grazie Plays ;)
Allora sifono, tolgo lo sporco e ributto dentro la stessa acqua? Facendo cosi non dovrei alterare i valori vero? Anche perché mi sembrano abbastanza bene adesso.
Mo' preoccupa peró l'avanzare e l'aumentare da qualche giorno in qua di alghe filamentose. Devo provvedere e fare qualcosa o può darsi che pian piano anche con l'aiuto della torba, diminuiscano? Anche perché 1 settimana da erano solo su 1-2 piante, mentre adesso anche in altre 2. È una cosa normale per un acquario appena avviato o c'e qualcosa che non va? Grazie
Alberto
... Una domanda Plays: mi hai detto di fare il primo cambio dopo 10 giorni dall'inserimento della torba.
Metto solo acqua del rubinetto o meglio che lo faccio con acqua di osmosi? Grazie
Alberto

plays 14-01-2012 15:28

per le filamentose le tagli da dove partono e le rimuovi con una pinzetta da acquari,
senza che vadano in giro per l'acquario. Negli acquari nuovi è normale... in più hai saltato il cambio. Compra un pò di ceratophyllum galleggiante.

Il cambio sarebbe stato da fare subito come ti dicevo. Ma essendo che hai messo la torba è meglio aspettare che faccia il suo effetto, altrimenti rischi di non abbassare il ph.
I cambi si fanno con i valori che otterrai e vuoi tenere

es: in vasca kh 5 e gh 7, i cambi li fai con gli stessi valori.
Puoi tagliare l'acqua di rubinetto con l'osmosi o usare osmosi+sali di kh e gh

kingmax 14-01-2012 17:55

Ma come faccio a metter dentro acqua con gli stessi valori che ho dentro l'acquario? Deco prendere una tanica ed aggiungere vari prodotti in modo da renderla quasi uguale a quella dell'acquario? È difficile? Grazie
Alberto
Un'ultima cosa: ma la ceratophyllum non è come la Cabomba? Io di quest'ultima già ne ho 7-8 steli. Va bene lo stesso o meglio che prendo la ceratophyllum? Grazie
Alberto

kingmax 14-01-2012 21:06

Dopo 2 giorni che ho messo la torba, il ph non è che sia diminuito molto. Forse qualcosina, dal test col reagente Aquili l'acqua la tonalita azzurra cje indica il valore 8 è un Po piu chiara rispetto a 2 giorni fa, ma non di molto. Sarà penso sui 7,7.
Secondo Voi è meglio che ne aggiungo o aspetto altri 4-5 giorni?
Io adesso ho messo un sacchettino filtrante con dentro circa 60#70 grammi di torba nello scompartimento che è situato dopo gli altri 2 filtri con le spugne sopra e sotto i cannolicchi.
Secondo voi potrei togliere la seconda spugna e mettere li altra torba? Provo a fare una foto per vedere se riesco a spiegarmi meglio..
http://img.tapatalk.com/4f01869f-d235-ddeb.jpg

plays 14-01-2012 21:42

acqua dei cambi: puoi usare l'osmosi e aggiungi i sali (con bilancino in grammi) fino ad ottenere i valori desiderati. Se invece vuoi usare l'acqua di rubinetto la devi tagliare con l'osmosi pura, se non sbaglio la tua acqua è tenera per cui ne serve poca. L'importante è che i valori siano uguali a quelli della vasca o vicini.

Qual è l'ordine dei componenti nel filtro?

kingmax 14-01-2012 21:47

Ci sono le 2 vaschette che contengono entrambe i cannolicchi, e entrambe sono coperte dalle 2 spugne che vedi in foto.
Poi dopo queste 2 vaschette c'e lo scompartimento dove ho inserito la torba nel sacchettino.
Aspetto altri giorni per vedere se si abbassa il ph di qualcosina?
Grazie ;)
Alberto

plays 14-01-2012 21:52

quindi la torba l'hai messa prima dell'entrata in acqua?
L'ideale sarebbe spugne, cannolicchi, torba, spugna fine o lana prima dell'ingresso in vasca.

Anche se lentamente l'importante è che continui ad abbassarsi.
Io cmq sarei partito con 10- 20 grammi in più

kingmax 15-01-2012 16:17

Ok grazie.
Ma le alghe posso tagliarle anche cin una forbicina piccola di quelle normali? Dopo al limite le alghe le catturo e le tiro fuori col retino a maglia fine che uso per prendere i pesci. Che dici?
Grazie
Alberto
... Io ho provato adesso col sifone a pulire il fondo ma muove solamente la sabbia e vien su solo acqua. Come posso fare? Ci sono altri metodi? Grazie mille ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10122 seconds with 13 queries