![]() |
per ridurre il ph ho messo della torba nel filtro, mi hanno consigliato di inserirlo intorno alla canna della pompa ma non ne riesco ad inserire più di tanta. forse dovrei togliere anche una delle due spugne nell'altro comparto ed aggiungerne lì un po'? per il resto ho deciso di procedere a dei cambi più frequenti e ridurre il cibo, spero che a breve si sistemino.
vorrei togliere i sancta philomena, peraltro un paio di loro sono ammalati(probabilmente anche questo è sintomo dei valori un po' alti vero?) e successivamente gli altri 2 scalari. in questo modo la coppia sarebbe davvero indisturbata. ora mi documento sulla misura della conducibilita' perchè finora non l'ho mai presa. |
Quote:
|
qual'è il volume minimo della vasca da dedicare alla schiusa delle uova? dovrebbe però a questo punto essere completa di filtro, riscaldatore e aeratore per lasciare gli scalaretti fino ad una certa grandezza?
|
io non starei sotto i 20 litri perché altrimenti i valori diventano difficili da mantenere stabili; poi più è grande, più a lungo potrai tenerci i piccoli senza doverli spostare; sebbene per le prime due settimane trovo più comodo tenerli in spazi abbastanza ristretti, ossia una vasca da 30 litri matura e dotata di filtro ad aria, così non c'è il rischio di aspirarli ed eè più facile controllare che mangino tutti.
La tengo spoglia, ma con una pallina di cladophora e qualche stelo di cerathophyllum, per contenere i nitrati. |
ok grazie, era giusto per sapere perchè ora non potrei allestire una seconda vasca.
preferisco a questo punto lasciare nell'acqario solo la coppia di scalari dando via tutti gli altri inquilini, anche se specie i sanca philomena sono duri da prendere!!! si nascondono in mezzo la vegetazione e non li becchi piu' |
a proposito di sancta philomena, la coppia ha deposto ancora ed ora a luci accese sono tutti e due intenti ad accudire le uova allontanando facilmente chi si avvicina; si pone però il solito problema: appena si spegneranno le luci i famelici piranha in miniatura andranno a rompere le balle con il risultato che la coppia mangeranno i loro futuri figli....
allora visto che avrei trovato a chi dare i 5 famelici sapete indicarmi come posso fare per prenderli? provo a mettere un po' di mangime vicino al retino? non vorrei spaventare troppo i genitori però altrimenti sarò io a fargli mangiare le uova.... |
Si sono schiuse???? #22
|
ciao gio, purtroppo no, se le sono pappate dopo 36 ore.
sono riuscito a prendere i sancta philomena, su 5 4 sono malati e purtroppo non credo che riuscirò a darli a qualcuno, inoltre non ho neanche un acquario per curarli e metterli in quarantena. gli altri 2 scalari sono in ottima forma e li ho messi in vendita, vorrei arrivare alla prossima deposizione con solo la coppia in vasca. vediamo... |
ora cosa mi resta da provare? ennesima deposizione, sono rimasti solo i due genitori, 4 corydoras e 3 otocinclus in una vasca da 190 litri: dopo 2 giorni di attente cure parentali, stamattina vado a guardare e trovo i due bei scalaroni a vagare nella loro bella vasca vuota, ho capito al volo: sulla foglia niente più uova, se le sono pappate di nuovo tutte.
che palle.... |
ma i parametri attuali dell'acqua quali sono?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl