![]() |
magari è un pelo liquindo, ma poi li va a gusti. Prima di fare regolazioni, fallo schiumare un po' e poi vedi come agire di conseguenza.
|
era quello che pensavo di fare,se apro il terzo scarico il livello scende circa 1,5cm quindi non ho bisogno di alzare il bicchiere oggi posto le foto dello schiumato cosi ni date il votro parere.
|
allora parliamo della pompa,che cosa posso metterci di più valido ho provato con la pompa del turboflottor 1000,è una pompa da 2500l ma non ha le stesse prestazioni di quella che monto adesso #24 #24 ,stessa girante ma l acqua non fà neanche la metà delle bolle e non arriva al livello.cosa mi consigliate tenere quella oppure?
|
#12 ops la pompa è una wave da 2500l 31w mi ero dimenticato di dirlo.
|
potresti provare con la Oceanrunner 3500, oppure con una Eheim 1250 o 1260.
|
mi dici per favore dove posso trovare la oceanrunner,mi piacerebbe provarla,della mia pompa che ne dici sembra lavorare abbastanza bene sai al limite dovrei provare a costruirmi un venturi che ne dici?
|
ti dico in mp dove poter prendere una oceanrunner perchè in questa sezione non penso sia ammesso.
La tua pompa mi sembra lavorare bene, spero che non dia problemi di affidabilità; le OR e le Eheim però sono su tutt' altro ordine di prezzo, soprattutto le giranti non sono economiche, però dovrebbero durare molto al lungo. Occhio che la OR 3500 ti butta dentro 3500 l/h di acqua. Le Eheim "solo" 2400 invece. Le portate diminuiscono molto con la girante a spazzola e con l' aspirazione di aria. Si, per ottimizzare l' aspirazione dell' aria è indispensabile provare un po' di venturi. Si aumenta molto la quantità aspirata, soprattutto con la girante a spazzola che cavita meno di quella normale. Il venturi su uno skimmer monopompa però è abbastanza critico. Non è semplice tararlo per avere una buona produzione di schiuma e una buona quantità di acqua. |
anche per quello ho sistemato un rubinetto in entrata cosi riesco a regolarlo meglio se monto una pompa + grande,lideale sarebbe una OR 3500 con venturi in aspirazione in questo modo diminuisco la portata della pompa e aumento l entrata del aria.cosa intendi tararlo?costruirlo bene o fare le regolazioni dopo?.stavo pensando che se sulla mia pompa mi costruisco un venturi mi aspira + aria ma dopo non rischio di abbassare troppo il livello del acqua?
|
scusa la domanda stupida,sono andato a vedere i siti ma ti chied questo.la pompa del mio turboflottor 1000 è una OR 2500 che come ho già detto non arriva a fare quello che fà la mia pompa sempre da 2500l.non vorrei trovarmi con una 3500l che fà la stessa cosa della mia.che ne dici?scusate se vi rompo ma vorrei fare un buon schiumatoio,grazie
|
...
che ne dite?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl