AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Caridinaio, un aiuto nell'allestimento?? con foto.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344672)

Amleen 24-01-2012 14:13

Ciao, non ho capito una sola cosa.. Il filtro è stato fatto maturare prima di inserire le caridine?

Dhan88 25-01-2012 03:10

Quote:

Originariamente inviata da Amleen (Messaggio 1061403012)
Ciao, non ho capito una sola cosa.. Il filtro è stato fatto maturare prima di inserire le caridine?

si e no..nel senso che ho avviato il nano con sola acqua presa dall'acquario grande già ben avviato, nel filtro ho messo qualche cannolicchio dal filtro già avviato e una siringata dei fanghi miracolosi che si depositano nel filtro e sono pieni di batteri, una piccola aggiunta di nitrivec ed ecco che il nano nel giro di una settimana era straavviato e ho inserito le caridine.. :-)) resta qualche dubbio per il fondo ma con le piante dovrebbe partire velocemente senza smuoverlo..per ora i valori sono perfetti, e anzi i nitrati si sono anche abbassati mentre i nitriti sono sempre a 0

Dhan88 06-02-2012 21:59

e sono spuntate le baby red cherry!! aggiornamento alla 4° settimana dall'avvio, non c'è stato il picco dei nitriti, sono sempre a 0 e i nitrati sono circa a 10..continuo con i cambi settimanali di 1.3 litri d'acqua del rubinetto con biocondizionatore e 0.2 litri di acqua osmotica per bilanciare l'acqua che evapora, purtroppo sono morte due red cherry, una subito dopo la muta e una che da un paio di giorni mostrava una netta divisione tra la coda e il corpo..le altre sembrano in salute perfetta, alcune si sono colorate moto prendendo una bella varietà di rosso scurissimo e certe con una striscia sul bianco sul dorso, una presenta le uova verdi quindi ha qualche caratteristica delle wild..

Sono inoltre spuntate delle lumachine che dalle 2 iniziali dopo aver introdotto le piante adesso saranno circa 6-7 ma che devo ancora identificare, assomigliano molto a delle planorbis, però con il corpo nero, le più grandi sono di 5mm per ora..è sicuro che mangiano le alghe perchè l'altro giorno ce n'era una sul vetro in una macchia di alga verde che aveva già un buco di "mangiato" al centro.

ogni tanto sui vetri vedo anche dgli animaletti microscopici bianchi, più piccoli di 1mm che non ho idea di cosa siano..staremo a vedere..

per quanto rigarda le piante l muschio sta invadendo il legno, la pogostemon una si è ripresa e ha già stolonato mentre l'altroa sta morendo, è vicino al muschio forse questa è una causa, la lilaeopsis brasiliensis non vedo grandi crescite ma dovrebbe essere a crescita lenta quindi aspettiamo..

per quanto riguarda l'illuminazione tengo il fotoperiodo a 6 ore, l'acuqario è posto abbastanza alla luce, non diretta da sole ma ben illuminato, a parte nelle giornate nuvolose ne riceve un bel pò e questo lo noto dal fatto che la lilaeopsis piantata nella zona anteriore è bella verde mentre quella dietro la roccia fatica un pochino


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17503 seconds with 13 queries