AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Anaerobiosi e anossia: significato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344573)

Buran_ 10-01-2012 19:47

si ma, come ho messo al #3, wikipedia mi sembra affermi l'opposto...in particolare precisa come le definizioni valgano per il trattamento delle acque ...
------------------------------------------------------------------------
questa discussione mi sembra interessante ...http://www.waterandwastewater.com/cg...num=1197318560

Buran_ 10-01-2012 19:58

infine qui a pag 5,
http://documenti.chimicitoscana.it/d...0SBR_PLANO.pdf

sembra indicare con anossia una condizione di assenza di O2 ma presenza di ossigeno composto:

" una volta esaurito l’ossigeno disciolto, si innescano reazioni anossiche, i nitrati
presenti nella miscela originaria acqua-fango (e nel caso, anche se più raramente, nei
liquami in ingresso), diventano fonte di alimentazione di ossigeno, e la loro
concentrazione gradualmente decresce; nel frattempo, continua a crescere la
concentrazione di substrato (BOD), che continua a essere immesso con i liquami che
vengono via via introdotti.
Prolungando questa fase, una volta esaurito anche l’ossigeno combinato presente nei nitrati,
da condizioni anossiche si passa a condizioni anaerobiche, con pertanto l’innesco delle
reazioni che stanno alla base della defosfatazione biologica"

fappio 10-01-2012 20:00

anaerobiosi / anaerobico , è una condizione di vita, un essere vivente che vive in assenza di ossigneno .... anossico invece, è la mancaza di ossigeno in un ambiente ... l'anossia è la mancanza do ossigeno nel sangue ....

Buran_ 10-01-2012 20:17

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061368304)
anaerobiosi / anaerobico , è una condizione di vita, un essere vivente che vive in assenza di ossigneno .... anossico invece, è la mancaza di ossigeno in un ambiente ... l'anossia è la mancanza do ossigeno nel sangue ....

è un tuo parere oppure puoi indicare dei riferimenti?

fappio 10-01-2012 20:21

è per come la vedo io ... o meglio dovrebbe essere così ... :-D

Buran_ 10-01-2012 22:55

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061368377)
è per come la vedo io ... o meglio dovrebbe essere così ... :-D

pare che invece le definizioni siano un pò più complicate .... vedi quelle che ho postato prima prese dal sito del governo usa ...

Alegab 10-01-2012 23:00

Anaerobiosi: condizione necessaria per lo sviluppo di microbi che vivono in assenza di ossigeno.
Questo termine si riferisce all'ambiente.
Anossia: diminuzione della quantità di ossigeno distribuita ai tessuti attraverso il sangue nell'unità di tempo.
Questo termine si riferisce ad una condizione di un organismo vivente "complesso" (uomo, animale). NON SI PUO' PARLARE DI AMBIENTE ANOSSICO.
Ipossia: minima riduzione della quantità di ossigeno.
In effetti l'anossia non è la totale mancanza di ossigeno perchè si riferisce ad un essere vivente, altrimenti sarebbe morto.
Se ti servono riferimenti bibliografici ti posso dare i nomi dei miei libri di medicina oltre al dizionario dei termini di medicina "Garnier Delamare".

Buran_ 10-01-2012 23:04

Quote:

Originariamente inviata da jeppinels (Messaggio 1061368876)
Anaerobiosi: condizione necessaria per lo sviluppo di microbi che vivono in assenza di ossigeno.
Questo termine si riferisce all'ambiente.
Anossia: diminuzione della quantità di ossigeno distribuita ai tessuti attraverso il sangue nell'unità di tempo.
Questo termine si riferisce ad una condizione di un organismo vivente "complesso" (uomo, animale). NON SI PUO' PARLARE DI AMBIENTE ANOSSICO.
Ipossia: minima riduzione della quantità di ossigeno.
In effetti l'anossia non è la totale mancanza di ossigeno perchè si riferisce ad un essere vivente, altrimenti sarebbe morto.
Se ti servono riferimenti bibliografici ti posso dare i nomi dei miei libri di medicina oltre al dizionario dei termini di medicina "Garnier Delamare".

si certo, postate i vostri riferimenti, attenzione però che la complicazione sta nel fatto che le definizioni usate in medicina non sembrano corrispondenti (almeno da quanto ho visto nei vari riferimenti dedicati) a quanto viene usato in biologia marina realtivamente a condizioni ambientali...

Alegab 10-01-2012 23:14

Anche in biologia marina non esiste la definizione di anossia riferita ad un ambiente.
Anossico è unicamente riferito ad organismi viventi pluricellulari.

DanyVI76 10-01-2012 23:15

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061368295)
infine qui a pag 5,
http://documenti.chimicitoscana.it/d...0SBR_PLANO.pdf

sembra indicare con anossia una condizione di assenza di O2 ma presenza di ossigeno composto:

" una volta esaurito l’ossigeno disciolto, si innescano reazioni anossiche, i nitrati
presenti nella miscela originaria acqua-fango (e nel caso, anche se più raramente, nei
liquami in ingresso), diventano fonte di alimentazione di ossigeno, e la loro
concentrazione gradualmente decresce; nel frattempo, continua a crescere la
concentrazione di substrato (BOD), che continua a essere immesso con i liquami che
vengono via via introdotti.
Prolungando questa fase, una volta esaurito anche l’ossigeno combinato presente nei nitrati,
da condizioni anossiche si passa a condizioni anaerobiche
, con pertanto l’innesco delle
reazioni che stanno alla base della defosfatazione biologica"

Questa mi sembra la risposta più idonea ed esplicativa per quello che interessa a noi (le parti che ho evidenziato).....e per altro è come la sapevo io ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,33746 seconds with 13 queries