![]() |
Dico la mia sui pesci rossi. Perchè a 22 °C? Io ho pesci rossi nel laghetto che d'inverno stanno ad una decina di gradi.
|
Quote:
sotto hai 22 gradi con acquario chiuso , con vasca aperta credo che lo potrei impostare anche sui 20 |
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...lackout&page=2 è condivisibile |
@caprakoi... il l'ex 700 l'ho lasciato caricato esattamente come da casa madre e funziona benissimo ;-)
|
ehhehe berto mi hai cambiato nome#rotfl#
male che va che il flusso sarebbe troppo forte posso sempre regolarlo , no ? |
ops :-D
|
Quote:
Quote:
|
tuko vorrei sapere se secondo te il flusso rallenta o aumenta di come li ho posti... ???
|
Non aumenta nè diminuisce, c'è solo una buona probabilità che, come li hai messi, perdano lo scopo per cui sono stati messi che è quello di rendere il flusso meglio distribuito sui materiali filtranti successivi.
|
federico una pompa interna ed una esterna funzionano in modo differente, te lo dico perche le ho usate gia quasi 20 anni fa , mettendo i filtranti a casaccio non fa altro che incontrare un muro con pochi sbocchi per poter passare da una parte all'altra e perdere la propria efficienza , pensaci bene, non lo dico per auto convincermi, sono piu per la concezione di tuko che si concentra la massima efficienza nella parte centrale del filtro , infatti ho ridotto la portata di un buon 50% che aumentero man mano che si intaserà.
Il filtro il secondo cestello in basso azienda tetra la concepita per le biobals che sono piene di buche e la circolazione dell'acqua non è certamente fermata dal blocco di muro dei cannolicchi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl