![]() |
Quote:
|
ok, ne approfitto per fare una domanda, è normale che i molli come xenia discosoma ( coralliformari) e sinularia si chiudano di notte? mSolo i duri si aprono di notte, giusto?
|
Quote:
i duri si nutrono di plancton ..... più abbondante di notte |
quindi la differenza sta tutta qui? E' per quello che a molti molli non si da niente?Negli acquari abbiamo fito, le alghe?
|
senza nutrienti tolti dallo schiumatoio ovviamente le alghe diminuiscono ergo meno nutrimento per i molli forse stà anche in quello la base del nutrimento mirato se si vogliono inserire tutti e 2 i tipi di coralli
|
ma devi trovare l' equilibrio per non inquinare
|
esatto qui entra in gioco l'inserimento di cibo oppure di un piccolo pesce il cui elevato tasso inquinante verrà poi risolto da uno schiumatoio performante, erisen è un caso a parte però
------------------------------------------------------------------------ unisci l'utile al dilettevole ovviamente però i rischi solo elevati |
Beh, gli sps non vogliono i nitrati e i molli sì...è praticamente impossibile equilibrarli, infatti anche erisen ha dei molli che stanno non molto bene...
|
ecco un video di come sono Clicca per vedere il video su YouTube Video
|
aristide, se i discosomi stanno lentamente regredendo, vuol dire che hai un sistema moltyo magro o comunque carente di nutrienti...
dovresti cominciare a nutrire i coralli, con le dovute accortezze ovviamente. quoto stefano66, i parazoanthus vanno alimentati, le sole zooxantelle non bastano. se lo scorso anni vivevano meglio, è perchè la vasca ancora in maturazione era più grassa e carica di nutrienti.... ora invece va via via smagrendo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl