AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Tensione in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343923)

IVANO 09-01-2012 09:20

Se metti il puntale rosso e nero in vasca con l'acqua va in corto....
PErò mi chiedo come sia possibile......se ci fossero 200 volt, appena metti il dito dovresti prenderti una bella scarica perchè tu , chiudi il circuito con la terra......Inoltre la plafo è sospesa?? Perchè se cosi è , non può aumentare o diminuire la tensione che misuri in sump.....

buddha 09-01-2012 09:41

Probabilmente dico una caxxata, ma sul tester la scala bassa dice ac10v , non è che usi una scala sbagliata per misurare la tensione..

IVANO 09-01-2012 09:48

FOrse tieni ragione, ho riguardato bene.........

garth11 09-01-2012 12:51

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1061363754)
Se metti il puntale rosso e nero in vasca con l'acqua va in corto....
PErò mi chiedo come sia possibile......se ci fossero 200 volt, appena metti il dito dovresti prenderti una bella scarica perchè tu , chiudi il circuito con la terra......Inoltre la plafo è sospesa?? Perchè se cosi è , non può aumentare o diminuire la tensione che misuri in sump.....

Se facessi un corto in una soluzione conduttiva non esisterebbero le pile. Pensaci :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

IVANO 09-01-2012 13:04

SI, ma nell'acqua va in corto...

garth11 09-01-2012 13:08

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1061364077)
SI, ma nell'acqua va in corto...

Ho capito cosa vuoi dire e non conoscendo come funziona un tester non ribatto. Ma ti garantisco che due metalli opportunamente scelti e connessi in acqua e sale fanno una pila :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Agro 09-01-2012 13:12

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061363778)
Probabilmente dico una caxxata, ma sul tester la scala bassa dice ac10v , non è che usi una scala sbagliata per misurare la tensione..

A me sembra che il selettore sia sui 250ACV.
Il problema non sono i volt ma gli amper, e quelli che ti fulminano, avete mai sentito di morti con i 20.000 volt delle candele delle auto?
L'unico modo per trovare cosa scarica e spegnere tutto ed accendere un apparecchiatura alla volta, misurando la dispersione.

IVANO 09-01-2012 13:35

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061364089)
Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1061364077)
SI, ma nell'acqua va in corto...

Ho capito cosa vuoi dire e non conoscendo come funziona un tester non ribatto. Ma ti garantisco che due metalli opportunamente scelti e connessi in acqua e sale fanno una pila :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

COncordo con te, ma nell'acqua questo cambia.....la differenza di potenziale tra due elettrodi immersi in vasca è un cortocircuito.RIporto una discussione di qualche anno fa....

Quote:

C'è da dire un'altra cosa non tutti hanno una fase e un neutro.. io per esempio ho 2 fasi senza neutro e per di più il mio palazzo non ha neanche la messa a terra #23 quindi nei casi come il mio girare le prese non serve...per sapere se avete 2 fasi oppure una+neutro basta un multimetro vi mettete in misura tensione alternata e mettete un puntale sulla terra (filo centrale) e l'altro prima su un filo poi sull'altro
Risultati :
1. leggete su un filo 220v circa e sull'altro 0 significa che il primo è una fase e il secondo il neutro
2. leggete su entrambi 120 circa significa che avete 2 fasi senza il neutro

garth11 09-01-2012 13:46

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1061364135)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061364089)
Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1061364077)
SI, ma nell'acqua va in corto...

Ho capito cosa vuoi dire e non conoscendo come funziona un tester non ribatto. Ma ti garantisco che due metalli opportunamente scelti e connessi in acqua e sale fanno una pila :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

COncordo con te, ma nell'acqua questo cambia.....la differenza di potenziale tra due elettrodi immersi in vasca è un cortocircuito.RIporto una discussione di qualche anno fa....

Quote:

C'è da dire un'altra cosa non tutti hanno una fase e un neutro.. io per esempio ho 2 fasi senza neutro e per di più il mio palazzo non ha neanche la messa a terra #23 quindi nei casi come il mio girare le prese non serve...per sapere se avete 2 fasi oppure una+neutro basta un multimetro vi mettete in misura tensione alternata e mettete un puntale sulla terra (filo centrale) e l'altro prima su un filo poi sull'altro
Risultati :
1. leggete su un filo 220v circa e sull'altro 0 significa che il primo è una fase e il secondo il neutro
2. leggete su entrambi 120 circa significa che avete 2 fasi senza il neutro

Grazie dei chiarimenti :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

scheva 09-01-2012 15:27

Prova a girare la spina che alimenta il tutto,quella generale che porta tensione all'acquario.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09907 seconds with 13 queries