AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Scaricatore di corrente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=34379)

AhJah 02-03-2006 18:29

La messa a terra (ma non solo) è obbligatoria in TUTTI gli impianti in forza di varie leggi sulla sicurezza.
Per gli appartamenti di civile abitazione la legge di riferiemnto è la 46/90, che prevedeva un termine di 3 anni dalla sua entrata in vigore per l'adeguamento. Il termine è stato prorogato fino al 31/12/98.

Da quella data gli impianti non conformi a tale legge sono fuorilegge, appunto, e i proprietari sono passibili di sanzioni da parte di uffici ispettivi appositi del comune o della provincia.

Solo che siamo in Italia dove le leggi sono fondamentelmente raccolte di buoni consigli (a volte manco tanto buoni), ecco perché capita ancora di trovare impianti coi fili affogati nell'intonaco (o peggio, impianti fatti secondo pseudonorma dove la terra è collegata ai tubi dell'acqua...)
#07 #07 #23 #23

Scusate la pedanteria, non sono un leguleio, ma quando ho comprato la casa ho avuto qualche problemino proprio per la 46/90...

Per quanto riguarda il topic non so che dispersioni ci possano essere in un acquario, dove le parti esterne dei dispositivi elettrici sono del tutto isolate (se non lo sono probabilmente hanno un problema, IMHO), tanto è vero che almeno nel mio caso l'unico aggeggio con una spina tripolare è l'elettrovalvola. tutti gli altri componenti (riscaldatore, filtro, luci) hanno una normale spina bipolare 10 A.

Giomasi 02-03-2006 19:26

Grazie AhJah per averci aiutato a fare chiarezza!
Mi dispiace che tu sia tanto informato a causa di problemi che ti hanno investito...
... ma se avevi preso la scossa era peggio :-))

club41 03-03-2006 15:10

Solitamente tutti gli apparecchi utilizzati per l'acquriofilia sono di classe 2 quindi a doppio isolamento (lo potete constatare guardando se ci sono disegnati 2 quadratini concentrici) e quindi senza polo centrale di terra sulla spina oppure hanno proprio il terzo filo di terra che è obbligatoria in tutti gli impianti di civile abitazione

GMT71 04-03-2006 11:52

Confermo c'è sempre il doppio quadratino, e l'imq per i fortunati.
Immagino che proprio per il doppio isolamento la messa a terra è inutile...
Inoltre il normale differenziale di casa dovrebbe essere sufficiente a prevenire incidenti.

Quello che un po' mi spaventa sono i fili elettrici (pompa, riscaldatore, ecc.) immersi in acqua... ma effettivamente hanno un doppia guaina in gomma dopo un po' ci si abitua psicologicamente".

E' buona norma comunque spegnere tutto quando "ci si immerge in acqua". :-)

club41 04-03-2006 13:31

gli apparecchi per acquari se di buona marca sono tutti a doppio isolamento e comunque una buona messa a terra e un differenziale in buono stato sicuramente prevengono eventuali incidenti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11125 seconds with 13 queries