![]() |
domani vado a far tagliare i vetri...
vorrei far praticare anche 2 fori nel vetro posteriore che saranno sotto il pelo dell'acqua per il carico e scarico nel filtro esterno.. di che diametro dovranno essere??? e che non ho ancora comprato i tubi e non so che misura vanno di solito.. mi sapete aiutare o sono troppo generico? |
Il pratiko ha i tubi da 16mm mi pare , guarda il filtro che vuoi montare e sul web cerca le caratteristiche.... non fare a caso perche' quando tagli non puoi tornare in dietro ...
Le siliconature si rovinano se rimangono a secco per parecchi anni .... |
portato i vetri a tagliare e forare..
per i fori saranno entrambi da 25mm quando saranno pronti aiuto per la siliconatura....:-D sui vetri e rimasto un po di silicone vecchio anche se in minima parte ma so che va rimosso... il vetraio mi ha detto che si toglie solo con l'olio di gomito.... ma c'e qualcosa che possa aiutarmi??? |
purtroppo ha ragione il vetraio.......l'ho fatto e non ci sono prodotti che servano.......lametta e olio di gomito.......
Io ho desiliconato completamente un acquario da 150litri siliconato da me con Wurth per acquari perchè non mi piaceva come era venuto (me ne sono convinto solo dopo 3-4 giorni quando era abbondantemente asciutto !!) l'unico consiglio è quello di fare assolutamente in modo che tra un vetro e l'altro ci sia almeno 1mm di silicone! altrimenti ti fa microbolle quando va in trazione indipendentemente dalla tenuta o meno. |
sabato mio padre(io lavoravo) e andato a ritirare i vetri e la sera,quando li ho visti sono stato colto da una brutta sorpresa...
il vetro frontale era tutto rigato#07 quando li ho portati erano perfetti e imballati con giornali e polistirolo.... alla consegna incelofanati tutti insieme solo agli angoli e rigati(per quello di base e il posteriore pazienza ma il frontale)... si possono togliere le righe ??? intanto domani mi faccio sentire dal vetraio..... che maniera di lavorare>:-( |
Quote:
Sono curioso di sapere cosa ti ha risposto quando gli hai fatto notare i graffi ..... |
niente alla fine me ne taglia uno nuovo perchè togliere i graffi(di cui 3 abbastanza profondi)non conviene....
mi fa un po di sconto..... altro tempo perso ..... chissà quando silicono:-D |
ciao, usa quello col tubetto azzurro della saratoga, non ricordo la sigla, ma è ben specificato sulle istruzioni "incollaggio acquari" io lo provato testato, funziona divinamente!!! mi raccomando pulisci bene prima le superfici di incollaggio con un buon antisilicone! ciao
|
me e nel tubetto da spremere o nel tubo da pistola???
se e quello nel tubetto da spremere non mi sembra facile da applicare....... secondo te e meglio che quello da pistola? |
ieri ho iniziato a siliconare con silicone della saratoga nero(acetico,e sulla confezione c'è scritto puro silicone senza cariche!!!)..
che difficolta!!!! ho iniziato con la base e un laterale corto..... abbastanza bene.. poi con il posteriore... oggi con l'altro laterale ma mi e venuto abbastanza male....-28d# ora con la pila ho osservato attentamente tra vetro e vetro se c'erano bolle d'aria ma niente,se non piccolissime qua e la,ma poco rilevanti e lo spessore di silicone e sicuramente piu di un mm tra le lasrte. male mi e venuta le rifinitura interna ... e un po sbavata(ma solo sul vetro di base)... cosa dite? devo con il taglierino eliminare la rifinitura interna o lascio così e provo(una volta incollato l'ultimo vetro)a riempire d'acqua e vedere come va??? grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl