AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Nuovo caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343492)

giken3 13-01-2012 23:16

Quote:

Originariamente inviata da stebro (Messaggio 1061376661)
Ora mi serve un consiglio tecnico, domani vado a compraer il mangime...cosa consigliate?Anche per le lumache che non ne ho idea...

Vi piace?

Ciao, come mangime per caridine ce ne sono tanti, genchem-shirakura-sera etc. uno dei più economici è il Sera Shrimps Natural ed è apprezzato dalle red cherry...

P.S. ma il filtro ha fatto la maturazione di almeno un mese?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stebro (Messaggio 1061376661)
Vi piace?

Magari metti una foto di tutta la vasca.:-)

stebro 14-01-2012 00:00

Bene...domani andrò a comprarlo...per l'acqua veramente ho controllato i valori ieri sera ed erano ok...ma è da una settimana che va...c'è da dire che in precedenza era già attivo, ho cambiato solo arredamento e ospiti...

Sentite, girando per internet ho visto questi gamberi, i Procambarus alleni e il gambero rosso della luisiana..qualcuno sa come allvarli e soprattutto se si trovano in vendita e dove?
Grazie ancora
Quesa foto l'ho fatta da lontano ma non si vedono bene gli ospiti
http://s12.postimage.org/pjtjyq0mh/IMG_4610.jpg

dony 14-01-2012 00:01

Ciao,come già detto da Giken3 mangimi per gamberetti c'è n'è una marea,poi puoi dare anche le pasticche da fondo e verdure sbollentate tipo carote o zucchine.Quto Giken3 metti una foto della vasca!

stebro 14-01-2012 21:05

Ragazzi siete riusciti a vedere gli ospiti allargando la foto?
Volevo dirvi che ieri sera quando li ho messi dentro molti erano bianchi, quasi trasparenti...Oggi sarà il mio occhio ma mi sembrano più rossicci..è possibile o li sto cuocendo?:-P...comunque mi aveva avvertito il ragazzo che me li ha dati che sarebbero diventati più rossi, ma pensavo con un lungo tempo di decantazione...
Altra domanda, ho messo intorno al filtro un gambaletto da donna e inizia ad essere ricorpeto da vari scarti...ogni quanto mi consigliate di toglierlo, pulirlo e rimetterlo?

Sapete che mi piacciono un casino...sono veramente belli e vederli con la luce soffusa sono molto rilassanti...tra poco cambierò casa per una molto più grande e mi sta venendo la pazza idea di fare il tavolino della sala a mo di acquario per loro...qualcuno lo ha già fatto?Mi date i vostri pareri per la realizzazione?Ovviamente fare un tavolino basso di legno e vetro con un filtro esterno sotto...Ci sono già in mercato?
Se vedete in questo link alla fine della pagina ne hanno fatto uno simile nero, magari però farlo alto giusto 25/30 centimetri(la vasca di vetro intendo) e con la base chiusa in modo da nascondere fili e filtro...Qualcuo di voi lo ha già fatto?
Ciao e grazieeee
http://www.ideare-casa.com/10-tavoli...li-e-creativi/

dony 14-01-2012 21:25

Ciao,un cambiamento di colore è normale quando cambiano vasca e vengono trasportati si stressano,una volta che si ambientano riprendono il loro colore originario,se controlli la temperatura in vasca ed è giusta non c'è motivo di pensare che stiano bollendo!Per quanto riguarda la calza sulla bocchetta del filtro all'inizio ho fatto anche io così,ma si intasava in continuazione,adesso ho comprato una spugna sintetica per acquario l'ho ritagliata e con delle fascette l'ho avvolta intorno alla bocchetta e funziona molto meglio,quando faccio i cambi d'acqua e spengo il filtro la tolgo e la sciacquo sotto l'acqua.

stebro 14-01-2012 21:35

Bellissima idea...cavolo...non ci avevo pensato...lunedì lo faccio anche io...visto che copione che sono???:-D
Grazie

stebro 17-01-2012 20:18

Nessuno ha un suggerimento sulla costruzione di questo acquario a mo di tavolino da soggiorno?Le mie perplessità sono dovute principalmente alla vasca (non avendone mai fatte non vorrei farla direttamente ma prenderne una magari già fatta). Sul mobiletto in legno sono meno preoccupato sulla costruzione dopo anni di esperienza in teche. Secondo voi in mercato si trovano vasche più larghe che alte(ovviamente se si dove)?Se si volesse farne o utilizzarne una di misure del genere di 70Px30Lx20H secondo voi come va studiato il filtro per permettere una pulizia unifomre?Una vasca di plastica(di più facile reperimento)?
Grazie Mille

stebro 29-01-2012 18:15

Ragazzi...ho avuto una brutta esperienza; avevo detto che aspettavo delle piante per umentarle nell'acquario...bene, dopo essere arrivate e averle inserite ho iniziato a vedere una moria di caridine...con i test ho visto che no2 e no3 erano alti...oggi ho cambiato quasi tutta l'acqua, ho fatto bollire i sassi e ho eliminato le piante(lasciando solo il muschio)ho reinserito l'acqua e messo biocondizionatore e bionitrivec nel filtro dopo avergli dato una bella lavata.Secondo voi posso fare qualcosaltro?Ho visto che alcune stanno a pancia in sù e altre di lato...inoltre vedo che sul fondo c'è tipo la scia dell lumache..aiutoooo!!!

giken3 29-01-2012 18:43

Quote:

Originariamente inviata da stebro (Messaggio 1061417784)
con i test ho visto che no2 e no3 erano alti...!!!

Ciao, ma la vasca da quanto tempo è stata avviata?
perchè sembrerebbe il classico picco di no2 e no3 che si ha in fase di maturazione#24

stebro 29-01-2012 18:56

Circa una ventina di giorni...o poco più


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10507 seconds with 13 queries