![]() |
Ho trovato ieri anche io una asteria identica a quella, quindi è pericolosa? Trasferisco in sump?
|
1) cercherò di fotografare meglio l' asterina più da vicino e meglio, intanto mando una foto un po' sfocata..
2) per quanto rigurda l'archaster tipus purtropppo non mi avevano detto che è insabbiatrice; ne soffrirà troppo? E' nella mia vasca da una decina di giorni e almeno per ora sembra godere di buona salute... E' il caso di mettere, almeno in un angoletto, un po' di sabbia? 3) per quanto riguarda l'ofiura, la mia è di circa 15 cm, si muove sempre sotto e rocce; può danneggiarmi i coralli? http://s13.postimage.org/wc7wo9do3/DSCN0452.jpg |
no l'ofiura non danneggia i coralli, al massimo se affamata può predare piccoli pesci.... ad ogni modo da quanti litri è la tua vasca??
perchè un'ofiura del genere - a mio parere - deve disporre di almeno 100 litri di vasca, altrimenti muore facilmente di fame.. e lo stresso discorso vale per l'archaster tipus... fortunatamente le due stelle che hai sono tra le poche abbastanza possibili da allevare, ma devi comunque avere ottimi valori dell'acqua, belli stabili, e rocce ben coloniazzate e 'vecchie' |
Grazie per le varie informazioni.
Comunque la vasca è avviata da ltre 7 mesi, ed da 190 litri. Per l'archaster tipus è il caso che metta in un angolo della vasca un po' di sabbbia? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl