AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   In cerca di consigli :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343397)

zerozero 06-01-2012 23:07

Nitriti 50-100 è un range piuttosto ampio... se fosse 50 preciso sei proprio al limite, dopodiché potresti rischiare che i pesci, a lungo andare, ne risentano. Se stai a più di 50 devi assolutamente cercare di farli diminuire.
O compri delle resine anti-no3 oppure fai un cambio del 50% dell'acqua, aspetta due-tre giorni e poi rimisuri.

Poi, se i valori si stabilizzano dovresti fare almeno un cambio di acqua del 20% una volta al mese, di acqua d'osmosi, non di più che tanto è una perdita di tempo e non poi serve a niente.
Questa affermazione darà "fastidio" a molti utenti del forum, in quanto tutti seguono la moda dei cambi settimanali... io che vivo con gli acquari da più di 15 anni (dagli 80 lt fino a uno di 600) e ti dico che non è così, fidati, se hai una vasca con valori stabili i cambi vanno fatti una volta al mese.

doctorem955 07-01-2012 00:17

Quote:

Originariamente inviata da zerozero (Messaggio 1061357634)
Nitriti 50-100 è un range piuttosto ampio... se fosse 50 preciso sei proprio al limite, dopodiché potresti rischiare che i pesci, a lungo andare, ne risentano. Se stai a più di 50 devi assolutamente cercare di farli diminuire.
O compri delle resine anti-no3 oppure fai un cambio del 50% dell'acqua, aspetta due-tre giorni e poi rimisuri.

Poi, se i valori si stabilizzano dovresti fare almeno un cambio di acqua del 20% una volta al mese, di acqua d'osmosi, non di più che tanto è una perdita di tempo e non poi serve a niente.
Questa affermazione darà "fastidio" a molti utenti del forum, in quanto tutti seguono la moda dei cambi settimanali... io che vivo con gli acquari da più di 15 anni (dagli 80 lt fino a uno di 600) e ti dico che non è così, fidati, se hai una vasca con valori stabili i cambi vanno fatti una volta al mese.

sono d'accordo sulla prima parte, assolutamente in disaccordo sulla seconda
#70
no3 a 50 sono elevatissimi, sicuro che il test sia affidabile?
se così fosse, fai un bel cambio d'acqua, fai girare l'acquario un paio di giorni, e poi rifai i test

cambi di sola acqua di osmosi assolutamente scosigliati, e per giunta una volta al mese secondo me è un'affermazione un pò "estrema"
anch'io nella vasca di 60 lt con soli poecilidi e red cherry facevo una cosa simile, con sola acqua del rubinetto decantata, 1 volta al mese
ma ora con tutti gli avanotti etc necessitano di cambi più ravvicinati

nel 240 litri non ne parliamo;; li facevo ogni 3 sett, ma mi son convinto a doverli fare più ravvicinati, magari ogni 2 sett, a causa della popolazione più numerosa

insomma, ogni acquario fa storia a sè.. ho sentito anche di chi fa cambi ogni tot mesi..ma ha solo piante ed invertebrati

io ci andrei piano a consigli del genere...sopratutto se i nitrati sono così alti e vuol mettere tutti quei pesci

Snow_wolf 07-01-2012 10:22

Il test l'ho fatto con le strescette della Sera. Penso che siano abbastanza affidabile. Per quanto riguarda l'intervallo dei Nitrati (50-100) ho messo così perchè mi è uscito un intervallo di colore compreso tra i due e se faccio il confronto con il valore che mi ha dato il commerciante (75) dovrebbe essere giusto.

Faccio il 50% del cambio dell'acqua e poi rimisuro.

gandoo17 07-01-2012 12:22

Scusate.. io sono un novizio, e magari non me ne intendo...


Però leggendo il post mi è sorta una domanda.....senza animali, come fa ad avere i nitrati a 50 ??


Io li ho a 30 ( e so che sono alti ) e ho dentro all' acquario 7 caridine + 5 guppy con relativa prole.

Secondo me prima di comprare i pesci, dovrebbe sifonare il fondo ( cosa che credo non sia stata fatta da molto tempo ) , inserire acqua di ro , oppure acqua di rubinetto a seconda dei pesci che vorrà inserire...rifare i test...e solo poi pensare di prendere i pesci.


No ?

Scusate se ho detto caz..te :)

mattiapegoraro 07-01-2012 12:32

Quote:

Originariamente inviata da Snow_wolf (Messaggio 1061358314)
Il test l'ho fatto con le strescette della Sera. Penso che siano abbastanza affidabile. Per quanto riguarda l'intervallo dei Nitrati (50-100) ho messo così perchè mi è uscito un intervallo di colore compreso tra i due e se faccio il confronto con il valore che mi ha dato il commerciante (75) dovrebbe essere giusto.

Faccio il 50% del cambio dell'acqua e poi rimisuro.

Quando vai a comprare l'acqua RO compra anche dei test a reagente affidabili;quelli a strisciolina sono super inaffidabili,dovresti anche misurare i fosfati (PO4).Li compri una volta e per molto tempo puoi fare test sicuramente più affidabili.

Snow_wolf 07-01-2012 16:18

Quote:

Originariamente inviata da gandoo17 (Messaggio 1061358528)
Scusate.. io sono un novizio, e magari non me ne intendo...


Però leggendo il post mi è sorta una domanda.....senza animali, come fa ad avere i nitrati a 50 ??


Io li ho a 30 ( e so che sono alti ) e ho dentro all' acquario 7 caridine + 5 guppy con relativa prole.

Secondo me prima di comprare i pesci, dovrebbe sifonare il fondo ( cosa che credo non sia stata fatta da molto tempo ) , inserire acqua di ro , oppure acqua di rubinetto a seconda dei pesci che vorrà inserire...rifare i test...e solo poi pensare di prendere i pesci.


No ?

Scusate se ho detto caz..te :)


Scusate ma non so cos'è l'acqua di ro. Comunque hai fatto una buona osservazione. L'acqua conteneva e contiene ancora dei pesci e oggi ho sifonato il fondo e tolto un bel po' di schifo il valore dei nitrati dovrebbe abbassarsi.

Quote:

Originariamente inviata da mattiapegoraro (Messaggio 1061358549)
Quote:

Originariamente inviata da Snow_wolf (Messaggio 1061358314)
Il test l'ho fatto con le strescette della Sera. Penso che siano abbastanza affidabile. Per quanto riguarda l'intervallo dei Nitrati (50-100) ho messo così perchè mi è uscito un intervallo di colore compreso tra i due e se faccio il confronto con il valore che mi ha dato il commerciante (75) dovrebbe essere giusto.

Faccio il 50% del cambio dell'acqua e poi rimisuro.

Quando vai a comprare l'acqua RO compra anche dei test a reagente affidabili;quelli a strisciolina sono super inaffidabili,dovresti anche misurare i fosfati (PO4).Li compri una volta e per molto tempo puoi fare test sicuramente più affidabili.

Per quanto riguarda i test questi a strisciolina fanno davvero schifo ma ormai li consumo magari ne uso di più ma una volta speso i soldi non le butto!
Mi spiegate cos'è l'acqua di RO?

Ma per abbassare il pH potrebbe andare bene la torba o ci sono modi più efficaci?

Snow_wolf 07-01-2012 21:36

Sono stato dal commerciante e lui mi ha detto acqua osmotica o torba! che faccio?#24

Snow_wolf 09-01-2012 21:47

Raga, i valori di NO3 adesso sono 25! che devo fare???
Provo con la torba?

BlackAngel88 09-01-2012 21:58

Non sono un espertissimo, sarebbe bene abbassarli ancora, ma non sono altissimi!...personalmente eviterei chimicherie e proverei con un altro cambio d'acqua visto che si sono abbassati notevolmente solo con quello... =)

Snow_wolf 12-01-2012 15:45

Ok ho sistemato tutto..per abbassare il valore del pH ho inserito delle foglie di quercia che ho raccolto a settembre andando a funghi..XD..nel frattempo si cerca una bella femmina di colisa..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11001 seconds with 13 queries