![]() |
L'acquario da 80 x 40 x 50 lo hai già preso? Come è? Aperto o chiuso? Che luci hai?
Ha la sump sotto o no? Metti una descrizione completa di quello che hai già preso e prima di comprare altro........ metti una descrizione di quello che vorresti allevare..... Ciao. |
Quote:
Torniamo alla risposta: - acquario 80 x 40 x 50 (50 è l'altezza?) - di che marca è? - che tipo di neon monta T8 o T5? (i neon t8 sono come quelli che montano le plafoniere normali da casa.... mentre i t5 sono quelli un po più sottili (26mm t8 e 16mm t5.... di diametro!!!) - che lunghezza hanno i neon (per determinare la potenza degli stessi) - quanti neon ha? - non ho capito cosa intendi per UV (le luci ultraviolette sono quelle che si usano per la sterilizzazione se non erro) Allora la tua vasca è di 160 litri lordi. Se vuoi fare un acquario di barriera, un normale berlinese, devi mettere circa 30/35 kg di roccia viva... il vero cuore dell'acquario. Se ti accontenterai di solo coralli molli e un paio di pagliacci (più magari un altro paio di pesci sempre di taglia medio-piccola) necessiti solo di uno schiumatoio (oltre alla luce che stiamo verificando). Ti hanno consigliato lo schiumatoio della deltec, e per quello che ne so, va bene. Se vuoi allevare anche coralli duri...... allora è meglio che cambi tecnica dall'inizio. Iniziamo con queste cose e poi andiamo avanti. ah... copio il messaggio anche sul post. OK???? Ciao |
Quote:
- 50 è l'altezza - La Marca è Resun SM - 800 capienza 140/150 L - Monta 2 Neon T8 di lunghezza 60cm. Io si vorrei fare un acquario di barriera ma da quanto ho capito lo schiumatore interno non è ideale quindi devo fare la SUMP e ho già fatto un annuncio sul mercatino. All'inizio penso che mi dovrò accontentare un po' anche per fare un po' d'esperienza non vorrei fare un acquario megalitico e poi nn poterlo e saperlo mantenere... quindi anche se non sarà perfetto non mi lamenterò ... piano piano imparando lo modificherò... con coralli duri intendi le pitre vive?! Caratteristiche tecniche acquario : VOLT. :100~120 220~240V FREQ.:50/60Hz LAMP:20WX2pcs AQUARIUM SIZE:140L / 36.0Gal DIMENSION(mm):800 x350 x 500 |
Allora
- 50 è l'altezza - La Marca è Resun SM - 800 capienza 140/150 L - Monta 2 Neon T8 di lunghezza 60cm. Io si vorrei fare un acquario di barriera ma da quanto ho capito lo schiumatore interno non è ideale quindi devo fare la SUMP e ho già fatto un annuncio sul mercatino. All'inizio penso che mi dovrò accontentare un po' anche per fare un po' d'esperienza non vorrei fare un acquario megalitico e poi nn poterlo e saperlo mantenere... quindi anche se non sarà perfetto non mi lamenterò ... piano piano imparando lo modificherò... con coralli duri intendi le pitre vive?![/QUOTE] provo a rispondere. L'acquario è chiuso... quindi sarà difficile anche volendo inserire uno schiumatoio interno. Comunque un acquario di barriera chiuso non credo funzioni bene come principio (per lo scambio gassoso... credo) Poi, due t8 da 18w su 150 litri sono assolutamente insufficienti per un acquario di barriera (forse solo per pesci ?????) Per fare la sump..... la vedo dura. Con il coperchio oltre il problema dello skimmer hai anche il problema dell'overflow. Onestamente non so quanto ti convieme mofìdificare l'acquario che hai.... Sentiamo anche gli altri. Corallli duri intendo gli SPS (acropore ecc....) Ciao. |
Quote:
L'acquario è chiuso... quindi sarà difficile anche volendo inserire uno schiumatoio interno. Comunque un acquario di barriera chiuso non credo funzioni bene come principio (per lo scambio gassoso... credo) Poi, due t8 da 18w su 150 litri sono assolutamente insufficienti per un acquario di barriera (forse solo per pesci ?????) Per fare la sump..... la vedo dura. Con il coperchio oltre il problema dello skimmer hai anche il problema dell'overflow. Onestamente non so quanto ti convieme mofìdificare l'acquario che hai.... Sentiamo anche gli altri. Corallli duri intendo gli SPS (acropore ecc....) Ciao.[/QUOTE] non posso levare il coperchio e comprare una plafoniera a mettere sopra alla vasca !?!? ------------------------------------------------------------------------ [QUOTE=Andrea Musto;1061353709] Quote:
L'acquario è chiuso... quindi sarà difficile anche volendo inserire uno schiumatoio interno. Comunque un acquario di barriera chiuso non credo funzioni bene come principio (per lo scambio gassoso... credo) Poi, due t8 da 18w su 150 litri sono assolutamente insufficienti per un acquario di barriera (forse solo per pesci ?????) Per fare la sump..... la vedo dura. Con il coperchio oltre il problema dello skimmer hai anche il problema dell'overflow. Onestamente non so quanto ti convieme mofìdificare l'acquario che hai.... Sentiamo anche gli altri. Corallli duri intendo gli SPS (acropore ecc....) Ciao. non posso levare il coperchio e comprare una plafoniera a mettere sopra alla vasca !?!? Un cayman open 80 andrebbe bene!?!?come acquario!? |
non posso levare il coperchio e comprare una plafoniera a mettere sopra alla vasca !?!?
Un cayman open 80 andrebbe bene!?!?come acquario!?[/QUOTE] Il cayman 80 se è quello profondo 31 e alto 58 non va bene per il marino di barriera. Ma scusa..... l'acquario lo hai già comprato? O no? Ciao |
Quote:
Il cayman 80 se è quello profondo 31 e alto 58 non va bene per il marino di barriera. Ma scusa..... l'acquario lo hai già comprato? O no? Ciao[/QUOTE] si l ho comprato ma da come ho capito nn posso fare un acquario di barriera con quel che ho :) o ho capito male!? cioè se levassi il coperchio e compro quelle plafoniere tipo questa http://www.acquariodiscount.it/Illuminazione/HQI/ , poi perché non potrei fare la sump sotto ? |
tutto si può fare ma con quelle misure starai un po' strettino devi fare una rocciata coi fiocchi (hai poca profondità)
comunque, tutto si può fare, fai qualche foto e vediamo come procedere.... |
Quote:
|
Quote:
http://www.acquariodiscount.it/Illuminazione/HQI/ , poi perché non potrei fare la sump sotto ?[/QUOTE] Certo che lo puoi fare, cioè... togliere il coperchio e aggiungere una plafoniera esterna. Poi forarlo e fare una sump. Ma gli acquari di serie generalmente hanno i vetri piuttosto sottili e i coperchi funzionano anche da tiranti (almeno ai miei tempi era così).... scoperchiare un acquario potrebbe indebolire la struttura e spanciare un pò. Ai miei tempi si siliconavano dei tiranti in alto. Ma se l'acquario è nuovo potresti anche rivenderlo e prenderne uno diverso per fare il marino. Uno già adatto allo scopo. I filtri interni, se questo acquario li ha interni, non servono. Le luci le devi cambiare. Lo schiumatoio lo devi prendere.... Per la partenza della vasca.... tu ora hai l'acqua salata che gira da 15 giorni senza altro? Se fosse così non credo sia giusto. Bisogna mettere l'acqua e farla girare con le rocce (niente sabbia) e lo schiumatoio al buio per un mese. Aspirare i sedimenti che le rocce rilasciano e poi iniziare a poco a poco l'illuminazione. Fai conto un altro mese. Poi un giro di test e se tutto è ok...inizi gli inserimenti. ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl