AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Sono nuovo, acquario 100l consigli?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342929)

Agro 03-01-2012 22:56

In 100 litri non metterei scalari troppo sacrificati, il pleco diventa di 30 cm e passa.
Rivedrei si duramete la popolazione, concentrandomi su una sola area geografica, più di un acquario mi sembra un campionario.

maramao 03-01-2012 22:58

Ti dico per esperienza che mio padre aveva in un acquario di 180 litri un botia che è durato 17 anni, misurava meno di 10 cm, ricordo a tutti che i pesci crescono anche e suprattutto in base alla grandezza dell'acquario! :-)


Quote:

Originariamente inviata da DjFattanzo (Messaggio 1061349920)
La luce è per un marino, ma finchè non hai problemi di alghe io non la cambierei. Quando la cambierai prendi una 6500k classica e sei apposto.
Per i pesci: toglierei il botia che non va bene assolutamente per il tuo litraggio (supera i 30cm di lunghezza) e vive in gruppo. Anche il plecostomus cresce parecchio così come gli scalari.
Cosa intendi per pulire il filtro? Il filtro non andrebbe toccato mai se non data una lavatina alle spugne quando si intasano.
Perchè fai bollire l'acqua del cambio? Così evapora h2o e aumenta la durezza.


Agro 03-01-2012 23:13

Quote:

ricordo a tutti che i pesci crescono anche e suprattutto in base alla grandezza dell'acquario!
Qui facciamo in genere l'opposto, scegliamo l'acquario in base alla dimensione che possono raggiungere i pesci. ;-)

bettina s. 03-01-2012 23:36

Quote:

un botia che è durato 17 anni, misurava meno di 10 cm,
poverino, i botia possono vivere anche il doppio se ben tenuti, che significa dar loro vasche adeguate e compagni, da soli soffrono.

Nuada_974 03-01-2012 23:53

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061350060)
In 100 litri non metterei scalari troppo sacrificati, il pleco diventa di 30 cm e passa.
Rivedrei si duramete la popolazione, concentrandomi su una sola area geografica, più di un acquario mi sembra un campionario.

Concordo in pieno, in 100 l gli scalari sarebbero da evitare. E' un'esperienza che ho fatto in passato e mai più ripetuta. Erano sani ma erano cresciuti poco, molto meno di quanto dovrebbero e sinceramente mi è dispiaciuto. Non lo rifarei.

Stesso discorso per botia e plecostomus ( o ancistrus che sia ), 100 l sono davvero pochi, soprattutto se ci sono parecchi altri pesci.

maramao 04-01-2012 22:33

...non è un ancistrus quello che ho io ma un gyrinocheilus rompiOO! ......ne ho uno giallo e uno grigio, si rincorrono sempre, prima o poi si ammazzano (inizio a sperarci....) :)

F.m.m 04-01-2012 23:01

bè i gyrino sono pesci territoriali che andrebbero tenuti almeno in 250 litri, quindi il loro comportamento aggressivo si accentua in vasche piccole per loro

Gippy 05-01-2012 01:00

Quote:

Originariamente inviata da maramao (Messaggio 1061349861)
Pesci (non conosco tutti i nomi spero capiate): 1 betta maschio azzurro bellissimo, 3 scalari, 2 corydoras, coppia barbus schuberti (dorato), 1 botia macracanthus, 1 colisa, 1 pangio (biscia), coppia corallini rossi, 6 rasbore, 1 plecostomus giallo, 2 Kryptopterus minor (pesci trasparenti).

anche per fare un plantacquario si seguondo delle regole e non si inseriscono piante a casaccio..non ne so niente di plantacquari, ma ho il dubbio che in futuro tu possa avere qualche problema..
ti hanno già detto che sei mal assortito di pesci..e secondo me sono pure troppi. Mi aggiungo dicendo che anche i pangio (timidissimi!) necessitano di stare in un gruppetto di almeno 3 per farli stare più tranquilli, inoltre vogliono la sabbia e vari nascondigli. Il corallino rosso sarebbe un platy? vogliono valori diversi dagli altri.
Tuo papà avrà anche un acquario da una vita..ma le cose sono due: o non ti ha consigliato nella scelta di pesci e piante, oppure non si è informato neanche lui...anche perchè hai tentato di inserire delle caridine..
Dovresti seguire i consigli che ti stanno dando #70

maramao 05-01-2012 07:02

....onestamente io faccio sempre di testa mia :-D

Mio padre ha il suo acquario dove gli sono nati pesci come gli scalari, ricordo tutte le uova appiccicate, io ero piccolo e preciso che fare l'acquario negli anni 80 non è fare l'acquario nel 2012......tante e troppe cose sono cambiate.
Io qualche spunto l'ho preso da lui come non inserirre nulla per 40 giorni, far maturare il filtro ed altri accorgimenti che ad ora mi hanno portato ZERO alghe, NESSUN pesce morto e NESSUNO che litiga tranne i 2 gyrinocheilus che si rincorrono ogni tanto, preciso ogni tanto.....
Per i pangio non lo sapevo quindi prendo al volo il vostro consiglio comprandone almeno un altro, di nascondigli ce ne sono eccome da me ;-)
Per le piante ho cercato di mettere vari tipi selezionando poi quelle che stavano bene da me come la ludwiga red, rotala walliki, LIMNOPHILA SESSIFLORA, hygroph. polysperma rosanerving (queste 4 su tutti) ed altre mentre ho tolto o buttato quelle che diventavano brutte.
Ragazzi, non dico di capirci ma nemmeno potete farmi passare da "brocco"?! #07 C'è gente che dopo un mese mette l'acquario nel garage perchè non s'informa di nulla percui gli muoiono tutti i pesci (le piante no perchè sono di plastica!! ahahahh) :-))
....del resto cercherò di eliminare qualche pesce di troppo, già so chi....... GRAZIE a tutti per i consigli! #36#

Gippy 05-01-2012 12:35

Quote:

Originariamente inviata da maramao (Messaggio 1061353275)
Io qualche spunto l'ho preso da lui come non inserirre nulla per 40 giorni, far maturare il filtro ed altri accorgimenti che ad ora mi hanno portato ZERO alghe, NESSUN pesce morto e NESSUNO che litiga tranne i 2 gyrinocheilus che si rincorrono ogni tanto, preciso ogni tanto.....
Per i pangio non lo sapevo quindi prendo al volo il vostro consiglio comprandone almeno un altro, di nascondigli ce ne sono eccome da me ;-)
Per le piante ho cercato di mettere vari tipi selezionando poi quelle che stavano bene da me come la ludwiga red, rotala walliki, LIMNOPHILA SESSIFLORA, hygroph. polysperma rosanerving (queste 4 su tutti) ed altre mentre ho tolto o buttato quelle che diventavano brutte.
Ragazzi, non dico di capirci ma nemmeno potete farmi passare da "brocco"?! #07 C'è gente che dopo un mese mette l'acquario nel garage perchè non s'informa di nulla percui gli muoiono tutti i pesci (le piante no perchè sono di plastica!! ahahahh) :-))
....del resto cercherò di eliminare qualche pesce di troppo, già so chi....... GRAZIE a tutti per i consigli! #36#

mica ti prendiamo per brocco! siamo educati
dicevo...quel "ho buttato quelle che diventavano brutte"...sarà mica che tutte quelle piante, oltre a sottrarre i nutrienti alle alghe, se li sottraggono tra di loro? #24 è vero che gli acquari devono essere ben piantumati..ma si dovrebbe seguire una logica anche in quello..considera..c'era un tizio che vedeva la sua bacopa monnieri in pessimo stato e non riusciva a capire perchè, stava tutto a posto..l'ha sostituita con una caroliniana compatibile con il biotopo che aveva in vasca...e gli va alla grande! poi vabbè..tanto ci penseranno le tue piante a fare il "lavoro sporco" -37
è vero..fare l'acquario oggi non è come farlo anni fa...internet ha larga diffusione, la tecnologia anche..ma si sta riscoprendo anche la responsabilità nell'agire...il che è fonte di limiti alla nostra immancabile voglia di fare come ci pare (io volevo mettere un betta co guppy e caridine :-D )
senti un po'...ho notato il tuo entusiasmo per la ludwigia...quindi presumo che è lei la Regina del tuo acquario..perchè non crei qualcosa che si avvicini al suo biotopo d'origine? (anche se in realtà forse hai più asia che america) niente pangio, niente betta, niente colisa, etc.. aggiungerei anche niente scalari perchè anche una coppia ci va stretta...magari un bel brachetto di neon o di cardinali (ovviamente rivedendo i valori dell'acqua)..insomma in modo da valorizzare le tue piante..oltre che contemporaneamente a risolvere il sovrappopolamento e l'incompatibilità
Sottolinei molto il fatto che ad oggi non hai nessun morto, ma poni questo fatto come la prova che la tua gestione va bene..non è così.. un pesce rosso può vivere in una boccia per diverso tempo..ma non sta bene, poi vabbè..sto dandoti degli spunti, ognuno fa come gli pare, inoltre gli esperti di questo forum possono di certo consigliarti moooolto meglio di me..-28
oh..non ti sto offendendo sia chiaro èh! ultimamente da queste parti sono tutti nervosetti -:33


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08992 seconds with 13 queries