AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   valori che non si sistemano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342599)

razziatore 04-01-2012 01:35

direi quindi che l'impianto CO2 diventa indispensabile:
- mi aiuta a combattere le BBA
- mi fa crescere meglio le piante
- mi abbassa il ph

i contro sono??

nessuna delle mie specie in acquario sono state immesse maschio e femmina, (ho sbagliato a usare il termine "coppia"). forse solo le Japonica sono m e f, perchè sono una il doppio dell'altra e quando le ho prese non erano cosi!

la riproduzione non mi interessa particolarmente, quindi per gli apistogramma non ci dovrebbero essere problemi?? o è meglio se arrivo a KH 4-5 e abbasso prima anche il pH??

Agro 04-01-2012 02:08

Se le piante lavorano le BBA si trovano in difficoltà e recedono.
Il contro e che devi stare attento alle dosi, se esageri i pesci soffrono.
Sicuramente con kh 4/5 abbassi meglio il ph.
Il problema dei caca è che sono parecchio aggressivi, non si limitano a scacciare l'intruso ma lo inseguono, specialmente in riproduzione, e con un gyrinocheilus in giro non so come andrà a finire.
Le caridine adulte no ma quelle appena nate si che se le pappano, e comunque anche le adulte le vedresti poco in giro.
Poi servono molte piante e legni per creare barriere visive, sono pesci da non lasciargli troppa corda, altrimenti possono occuparti quasi tutta la vasca, confidano gli altri in un angolo.

razziatore 04-01-2012 02:53

ci sono apistogramma altrettanto colorati e belli ma meno aggressivi?

dei cacatuoides mi ero proprio innamorato a prima vista :)

Agro 04-01-2012 10:55

Ci sarebbero i borelli, ma sempre ciclidi sono, comunque e sempre meglio che gli dai una sistemata alla popolazione e che crei barriere.

razziatore 04-01-2012 15:36

barriere di che tipo? mi potete fare qualche esempio?
anche di possibile riparo/nido

posto una foto dell'acquario. come potete vedere la parte anteriore destra è molto libera e stavo pensando a come riempirla

pensavo di aggiungere una vallisneria, un'altra microsorum e una blyxa japonica (che temo però non abbia luce sufficiente)

suggerimenti?


http://s15.postimage.org/5doq0xaaf/settimana11.jpg

Agro 04-01-2012 16:10

Aggiungi piante e legni, lo trovo spoglio.
Per la tana gli apistogramma depongono in cavità.
Non ce la vedo neanche io la blyxa con quella luce.
Anche le echinodorus crescono bene con poche richieste.

razziatore 04-01-2012 18:37

c'è un tipo di praticello o piante da zona anteriore che vive anche a luce modesta?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10204 seconds with 13 queries