AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Torneremo alla lira??!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342585)

giangi1970 02-01-2012 16:17

Buddha....belle parole....ma i fatti!!!
Sai cosa ti direbbe chi vende???
O cosi o non lo compri....
Perche' non dai il buon esempio e vendi il tuo camper(minchia ciavessi i soldi) a 10.000€ che e' l'equivalente del valore in Lire con un camper di 10 anni....quando c'era la Lira con 34.000.000 di Lire(il prezzo a qui lo vendi) lo prendevi nuovo...
OOOOOO.....guarda che non ce l'ho con te!!!!!!!!!!FOsse mai che ti incazzi!!!!!!HAHAHHAH

FIORI PAOLO 02-01-2012 16:21

in qualunque caso noi faremo sempre e per sempre ciò che ci dicono perchè l iteliano medio non è capace di pensare con la propria testa....
i ragionamenti fatti da voi sono uno più giusto dell altro ma il problema vero non stà nei beni di primo consumo tipo la benzina ecc ma stà in tutte quelle piccole cose tipo abbonamenti tv telefonici internet vestiti griffati indossati da quello del grande fratello o da quello di un qualche altro programma tv a cui non siamo in grado di rinunciare in parte, tipo i cell non si cambiano più solo quando sono rotti ma quando esce il modello nuovo , siamo come bambini con il portafoglio.... per quanto riguarda il discorso evasori non siamo noi che non facciamo lo scontrino a pesare ma quanto chi fa le leggi e poi o le applica in parte o a proprio favore....
ditemi voi se sbaglio

IVANO 02-01-2012 16:27

Hai ragione Paolo, l'evasore non è il lattaio o bar che evade, ma il sistema......
Io credo che l'unico modo per tirare fuori la testa dalla merxx sarebbe resettare il sistema, chiudere le frontiere per 15 gg e fare un quadro della situazione economica italiana.
Super tasse per l'importazione, tasse pari allo zero per le esportazioni.Dove compro il vino nell'astigiano non esportano piu perchè costa di piu spedire un pallet di barbera che tenerlo fermo senza caricarlo di bottiglie.
Ricordate che la Cina paga alle aziende che espongono alle fiere in tutto il mondo TUTTE le spese che vengono sostenute e inoltre, a chi esporta, da una premio .Come potete notare, per chi acquista online, un prodotto preso in Cina non ha spese di spedizione, le paga il governo.....

FIORI PAOLO 02-01-2012 16:43

ma finchè non si cambia dove si deve nel cosidetto palazzo la nostra parola conta ben poco......
e poi la chiamano democrazia!!!!!!!
io alle prossime elezioni farei un manifesto da appendere vicino a quelli dei partiti ricchi di promesse e regali per noi con scritto perchè dobbiamo votare se poi le decisioni importanti le prendete voi.... non perderò più nenche un minuto per andare a votere tanto che si scelgano tra di loro... tanto ladro per ladro

massyvassallo 02-01-2012 16:43

scusate se insisto,chi evade rimane un Ladro, ed è parte integrante del sistema da cabiare o resettare,è troppo facile dire il problema non lo creo io.
Sfido chiunque a giustificare chi ruba il portafoglio sull' autobus, dicendo che il problema è chi fa le rapine in banca.
Bisogna iniziare a rompere il cerchio dell' illegalità, anche dal basso, anche dal piccolo tornaconto.

Ricca 02-01-2012 16:47

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1061346287)
Super tasse per l'importazione, tasse pari allo zero per le esportazioni.

Bravo Ivano!! Hai centrato il mio pensiero!!
Ma possibile che non siano in grado di mettere tassazioni agevolate per la merce prodotta INTERAMENTE in Italia e tassazione doppia per la merce prodotta interaemnte all'estero?

Per esempio, se compro una macchina prodotta in Germania, IVA al 40%; se compro un auto prodotta INTERAMENTE in Italia, IVA al 10%; se un auto viene prodotta in parte in Italia e in parte in Romania, tassazione al 20%.
Questo l'esempio sull'auto... ma sarebbe da applicare a tutti i settori merceologici!
Poi sta al cliente finale decidere se pagare di più per un prodotto che non alimenta la produzione italiana o risparmiare dando lavoro in Italia.
Questo è il mio pensiero. Poi sono sicuro che le auto tedesche da 90/100 mila euro verranno vendute ugualmente!

Riguardo alla Lira: sarebbe un disastro! E comunque.. pensate davvero che la BCE permetta una cosa simile?
Oggi giorno siamo amministrati dalla BCE (che è anche l'ente che produce il denaro cartaceo) e pensate davvero che sia d'accordo a rinunciare a questo potere facendoci tornare alla moneta locale?

giangi1970 02-01-2012 16:54

Bho...non so' quanto i dazi sulle importazioni servirebbero....
Certo...per il cittadino forse si....
Ma per legrosse industrie...se io Fiat,piglio una a casa, produco le mie macchine in Romania,quando le porto in Italia non so' se pagano Iva sull'importazione....
Bisognerebbe fare come in Francia,che a dire il vero non so' se poi e' passata,vuoi gli aiuti statali...produci in Italia...sposti la produzioen all'estero...non bechi niente...semplice e lineare...

Ricca 02-01-2012 16:59

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061346353)
Bisognerebbe fare come in Francia,che a dire il vero non so' se poi e' passata,vuoi gli aiuti statali...produci in Italia...sposti la produzioen all'estero...non bechi niente...semplice e lineare...

Anche!! Sono anche d'accordo.

giangi1970 02-01-2012 17:00

Quote:

Originariamente inviata da massyvassallo (Messaggio 1061346337)
scusate se insisto,chi evade rimane un Ladro, ed è parte integrante del sistema da cabiare o resettare,è troppo facile dire il problema non lo creo io.
Sfido chiunque a giustificare chi ruba il portafoglio sull' autobus, dicendo che il problema è chi fa le rapine in banca.
Bisogna iniziare a rompere il cerchio dell' illegalità, anche dal basso, anche dal piccolo tornaconto.

Perfettamente d'accordo...
Sai quel'e' il vero problema???
La pressione fiscale....
Siamo attorno al 56%(parlo del popolo Ivato)...
Ma ti sembra normale che su 10€ guadagnati(e per guadagno parlo della differenza tra costo di un prodotto e prezzo di vendita..prima che facciate conti a caso) so' gia' che 5,6€ ce li lascio in tasse....
E io non ho dipendenti....

Spettro 02-01-2012 17:00

Personalmente penso che uno dei fattori che ci ha fatto arrivare a questo punto sia proprio la moneta unica.
Non essere più uno stato con la moneta sovrana ci ha penalizzato tantissimo rispetto a tutti gli altri che ne sono rimasti fuori.

Dando un occhiata al grafico dell'incremento del debito pubblico negli ultimi 10 anni che ho postato qua sotto si vede subito che il fatto di non essere più autonomi crea problemi non solo a noi ma a tutti i paesi europei, poi ovvio chi è meglio organizzato ne esce meglio.
Prima dell'euro se lo stato aveva bisogno di una qualunque spesa sicuramente era più facilitato rispetto ad ora, ne è prova il debito giapponese che in 10 anni è impennato rispetto ai nostri ma rimane uno degli stati più influenti in ambito mondiale. Perchè nessuno ne parla?


http://s14.postimage.org/w2k6xihbh/asd.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08468 seconds with 13 queries