![]() |
Quote:
Le rocce inserite un mese fa le ho prese da un altro utente che le aveva già in acquario. Ci sarà stata certamente una moria dovuta al cambio di acqua e valori, ma non pensavo che la maturazione ripartisse da zero! Beh, alternative non ne avevo... Un'altra domanda: La maturazione delle rocce deve avvenire per forza in acqua a 24°#27° o può essere fredda? Mi spiego meglio: posso fare a meno di mettere il riscaldatore? ...perchè potrei intanto mettere la vasca in garage ed iniziare la maturazione...la temperatura è sui 14°...se mettessi il riscaldatore dovrebbe lavorare 24/24. |
assolutamente no devi tenere una temperatura costante di 26 gradi
|
Uffa! Non me ne va bene una... :-))
Comunque mi confermate che è necessario che le rocce maturino tutte assieme? Voglio dire, non posso far maturare nella vasca nuova i 30 kg di rocce che ho comprato da un altro utente e tenere gli altri 30 kg dove già sono assieme ai pesci e trasferirle al termine della maturazione delle nuove? |
ascolta io ti dico la mia ,la maturazione non è un processo che basta far passare quel tot di tempo e via la maturazione è bella è fatta no
la maturazione è un tempo molto variabile che serve si a far ricreare una fauna batterica ma soprattutto serve per far trovare un equilibrio al sistema ora se tu prendi rocce di qua e rocce di la poi le metti poi le togli le porti a 24 poi a 25 poi a 26 gradi questo equilibrio non lo troverai mai quindi fai maturare tutto in una vasca e non per un mese ma fino a quando i valori ti diranno "oki l'equilibrio è raggiunto" |
giusto, il ragionamento non fa una piega.
Grazie. Ps: ieri era un anno che sei registrato. Auguri! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl