![]() |
allora posso anche abbassare perchè la mia vasca è 50x50
e la rocciata è fatta in modo da avere almeno 5cm dai vetri per poterli pulire agevolmente. quindi direi che posso stare anche solo a 15cm dal pelo dell'acqua. io sps non ne ho e al momento non conto di metterne, sono alle prime esperienze, ho preso solo un paio di sps e tutto il resto sono comunissimi molli.... |
Vai tranquillo allora !
15 cm forse è un pò pochino.. Agli animali che hai, non essendo esigenti, potrebbe dar fastidio! Tienila a 20 che è meglio!! Sent from my iPhone using Tapatalk |
qualche foto?
|
per ora posso fartele alla scatola se vuoi.....ehehehh
devo ancora capire come installarla nel mio appartamento, non è proprio tanto semplice. è questa http://ecotechmarine.com/products/radion/ |
sisi la plafoniera la conosco bene
|
spero di riuscire a trovare una soluzione nei prossimi giorni per poterla appendere...
nel frattempo, vorrei chiedervi due dritte sulle fasi di luce perchè non ho esperienza in merito... le mie vecchie lampade si accendevano le luci blu alle 15.00, poi alle 16.00 anche le bianche fino alle 24.00 e poi dalle 24.00 all' 01.00 solo blu.... ora invece posso regolare di tutto e di più! di seguito potete vedere la schermata in cui posso regolare la luce in tutti i suoi parametri http://s7.postimage.org/gqp961k0n/Cattura.jpg la mia idea è di mantenere l'ora iniziale e finale con i soli royal blue e di fare una parte centrale dell'orario con la massima luce, ma il resto come lo regolo? come potete vedere da immagine posso selezionare 5000, 7000, 10000, 12000, 14000, 18000, 20000... oppure deep blue, all blue, blue...ecc e posso regolare ogni parametro a intervalli di un minuto. mi date qualche consiglio? io pensavo anche, per i primi tempi, di definire da subito la gamma di "colori" durante la giornata ma di non utilizzare l'intensità totale, per permettere ai coralli di abituarsi al cambiamento.... |
mi sono messo all'opera per preparare le staffe... nessuna news per i settaggi iniziali? non vorrei arrostire tutto con il cambio luce
|
io ho messo una mensola sopra l'acquario, e da li cala la plafo, mi è tornato utile anche per appoggiare sopra la mensola il controller della plafo a led.....ti metto una foto cosi capisci
http://s18.postimage.org/py7ffpymt/DSCF0437.jpg |
io al massimo faccio un paio d'ore col settaggio al massimo cioè i 12000 k° per il resto parto e finisco col deep blue al minimo tipo 5-6 % poi a crescere ad intervalli di 10 minuti fino a cambiare in all blue poi azzurro poi 20000 ecc. fino al picco di luce delle 12000 per poi ridiscendere come son salito... il tutto in un fotoperiodo di circa 11 ore dalle 12 alle 23
|
Quote:
parto con il deep blue al 5% e poi ogni 10 minuti aumento per arrivare al 100%? scusami ma non ho capito.... il fatto è che non voglio arrostire tutto, e quindi pensavo d ifare per un po di giorni il 10% e poi ogni 3 o 4 giorni salire del 10 fino ad arrivare al 100%, faccio bene? e poi il fotoperiodo potrebbe essere quindi deep blue, poi blue, poi azzurri, 20000, 18000, 14000, 12000 per 3 ore e poi il tutto a ritroso, senza usare i restanti gradi di luce 5k 7k e 10k giusto?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl