![]() |
60 lordi
|
ok, la patina va rimossa, non c'è altro sisitema... (in realtà comunque non è molto dannosa)
|
sposto in primo nanoreef è piu indicato :13:
|
Ciao e benvenuto....la "patina" è tipica delle vasche in maturazione....
ora non so da quanto tempo è avviato il nano....me penso sia quello....se cosi fosse, col tempo (quando il sistema raggiunge una sua tabilità - circa sei mesi dall'avvio) dovrebbe sparire o meglio non formarsi più.... cmq se ti da fastidio la patina, puoi anche utilizzare un filtro a zainetto caricato a lana di perlon (occhio però che la devi cambiare ogni due giorni max perchè altrimenti diventa una orta di biologicoùda eviater assolutamente) e vedi che in un'oretta la patina sparisce e non si frma più |
Quote:
|
La patina è un eccesso di proteine (come a mare quanbdo si forma la schiuma sull'acqua) , quindi oltre che nelle vasca in maturazione c'e' anche nelle vasche.. diciamo grasse... Se la patina è presente il movimento in superficie, anche se notevole, difficilmente crea un mixing tale da rimescolarla (visto che non è solubile tanto per intenderci è come oltio sull'acqua), dovrebbe essere molto intenso e complesso da realizzare.
La patina viene normalmente portata via dal tracimatore che "aspirando"dalla superficie la porta via (la cosa è tento importante che la deltec se ne era studiato uno per l'MCE 600). Eliminala con lo scottex , comunque io indipendentemente da qualsiasi altra cosa potrrei attenzione ai fosfati |
Yes.....cmq prova nache ad avvicinare un pochino le pompe di movimento alla superfice....che il piu delle volte aumentando l'increspatura, riesce a rompere la patina e di conseguenza quantomeno limitarla....ùovviamente buttando un'occhio ai PO4 come consigliato da mauro56
|
http://s15.postimage.org/pzst1x53r/Img_5777.jpg
quello che correttamente ti consigliia Giuansy è di avere un movimento della superficie forte come il mio (nell'area evidenziata la sumerficie "sale" di 3-4 cm per la spinta della pompa fin quasi al bordo). Una cosa simile io la raggiungo non puntando la pompa verso la superficie, ma puntandola verso il vetro (ovviamente nella parte alta). |
ok grazie mille provo e dopo aver anche ridotto i po4 vi aggiornerò..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl