![]() |
ultimo sforzo.... quale fondo ADA?
allora, domani è il grande giorno, vado a comprare il fondo. ora leggendo qua e la sul forum e non mi sono accorto che i fondi ada presentano problemi di alghe in avvio, nessuno ne sa niente? in particolare avevo letto che l'AMAZONIA in avvio da problemi di alghe, solo che a me piace e poi pensavo di mettere molte piante tipo una decina di steli di bacopa monnieri 3 higrophile polisperma una echinodorus bleheri due anubias avanzate e alcune rosse tipo una ludwigia e 3 rotala indica.... secondo voi saranno abbastanza per assorbire i nutrienti oppure scelgo il MALAYA che ha pochi composti azotati? di sicuro non prenderò l'AFRICANA perchè essendo rosso mi nasconderebbe troppo le caridine (saqranno princialmente delle red cherry)
|
Ciao, ADA è un fondo molto spinto, che necessita alll'inizio di una estrema cura nel settaggio dei valori e nella qualità dell'acqua. E le alghe fanno parte della fase di start up. Dopo che è stata superata la fase di avvio, in cui il fondo ha smesso(quasi) di assorbire e scambiare ioni, di solito le alghe regrediscono e ci puoi coltivare qualsiasi specie di pianta!
|
Quote:
comunque è sicuro che prenderò il MALAYA, mi sembra molto più naturale :-) |
rieccomi con un altro dubbio, oggi proprio ho allestito e ho messo i due litri di fondo ada malaya il legno la roccia e ho riempito con acqua di rubinetto tenuta per 24 ore a decantare con acqua di rubinetto. come mi è stato consigliato dal negoziante non ho lavato il fondo (ho ricevuto conferma della bontà della mia operazione leggendo vari articoli in internet) riempio facendo cadere l'acqua molto lentamente su di un piattino, il problema nasce però non appena l'acqua entra il contatto con il fondo che inizia a sfrigolare e si disfà!!! risultato? ora in vasca lo strato superficiale di fondo è fatto di sabbia! è mai successa una cosa del genere? a me non dispiace, tanto devo mettere caridine, però vedendo vari allestimenti ada non mi è mai capitato di vedere una reazione del fondo come la mia!!!!
qualcuno sa spiegarmi cosa può essere successo? speriamo di non dover svuotare e iniziare tutto da capo... -43 ------------------------------------------------------------------------ ah dimenticavo, il fondo ha lasciato anche una strana nebbia tipo esplosione batterica, il bello però è che io non ho inserito ne batteri ne cibo ne ho acceso il filtro per aspettare che si depositassero i sedimenti! secondo voi può essere polvere? tra poco mi si accendono le luci e allora vi farò qualche foto |
come promesso ecco le foto, il filtro è ancora spento...
http://img830.imageshack.us/img830/2...2012071.th.jpg http://img716.imageshack.us/img716/2...2012072.th.jpg http://img546.imageshack.us/img546/8...2012073.th.jpg come potete vedere la nebbia c'è e si vede! io aspetterei fino a domani mattina per poi fare un eventuale cambio d'acqua..... credete sia la cosa giusta da fare? |
temo di aver trovato il problema dello sfaldamento..... http://www.rareaquaticplants.com/ind...413&Itemid=225
acqua troppo dura pare essere il problema, i granuli assorbono tantissimo calcio e magnesio e si sfaldano..... adesso recupero il ghiaino al quarzo e ricopro tutto.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl