![]() |
se hai 180 lt d'acqua con un normale micronizzatore, almeno 40/60 bolle min le devi erogare...
|
abbassare ph
allora per abbassare il ph devi controllare tali valori kh tra 0 e 3 e gh più vicino al vaolre del kh...
cioè se voui portare il ph a 6,5 e ora pupponiamo che è ha 7.5 devi avere valori di kh e gh bassi se uno dei 2 non è basso il ph non scende....... poi non si deve aumentare il numero di bolle di co2 per abbassare il ph ma bisogna fare cambi d 'acqua con osmosi e inserire nel filtro della torba che abbasserà il gh e kh abbassandoti il ph ....la co2 serve per la crescita di piante e per tenere costante il valore del ph non per abbassarlo....... ;-) |
No scusa io non credo propio che abbassando i valori di gh e kh il ph scenda o meglio kh=4 è secondo me (e penso di non essere l'unico a pensarla così) un valore minimo che puoi tenere in vasca al di sotto di kh=4 il ph diventa altamente instabile cioè va su e giù con conseguenza non propio benefiche per i pesci, poi per il valore di gh possiamo dire in linea teorica (per essere precisi bisogna considerare gli abitanti della vasca) che va tenuto 2-4 punti più alto del kh.
Ciao ;-) |
Quote:
nessuno la pensa come me??? |
2 cose...
non è vero che con vslori inferiori a 4° il ph diventa instabile, diciamo che 2/3° sono accettabilissimi la co2 non prende lo spazio dell'ossigeno, sono indipendenti. se si rispettano le concentrazioni ottimali di co2 (20/30mg) non ci sono assolutamente problemi con i pesci |
Bisogna tenere presente la relazione ph-kh-co2 senza inventarci niente!!! Il ph si abbassa abbassando il kh o aumentando la co2. Il kh deve essere 3-4 non più basso altrimenti addio sistema tampone e il ph diventa ballerino. La co2 deve essere inferione ai 35-40 mg/l teorici (nella pratica sono meno) della famosa tabella altrimenti si rischia di intossicare i pesci.
Se ricordo bene hai kh4 e ph 7,2 e in base alla tabella 7mg/l perciò puoi aumentare senza paura l'erogazione di co2. Aumenta di 10 bolle al giorno fino al ph voluto.... |
Quote:
Punto secondo: Ho detto che secondo me non doveva aumentare il kh se no avrebbe avuto ancor più difficoltà nell'acidificare con l'apporto di co2. Punto terzo: Ho detto che abbassando kh il ph diventa instabile, ma ha quanto vedo esox dice kh=2 bakalar kh=3 io avevo detto kh=4 cmq. mi sembra che abbiamo idee un pò diverse ma penso che il "sistema tampone" esercitato da kh sia innegabile quindi non porterei kh=0 in vasca per abassare il Ph. Allora Pier come andiamo a valori? Ciao ;-) |
Re: abbassare ph
Quote:
Quote:
Quote:
Vai a leggerti gli articoli di AP cosi capirai la relazione ph-kh-co2: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ca/default.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ph/default.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ca/default.asp |
Eccomi... allora sono riuscito ad abbassare questo maledetto PH!
Mi ci sono volute 60 bolle al minuto. Il KH è 4 come già comunicato e ora finalmente il mio PH è sceso! Meno male anche se sinceramente speravo bastassero molte meno bollicine... #36# :-D Grazie a tutti dei consigli! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl