![]() |
Andrea, hai messo la spugna per il filtraggio fine nel tetratec?
Secondo me il filtro non è allestito a dovere... Quella roba per me è flocculato batterico Comunque le lumache aiutano anche se non risolvono, prova con le planorbarius che campano anche a ph cinque |
Paolo il filtro è caricato come da immagine:
http://s18.postimage.org/uuf3qo7xx/t...2_0710_f02.jpg effettivamente quando lo apro ne trovo un botto di quella roba li dentro,che faccio,lo apro lo lavo e tenendo in acqua i cannolicchi e basta? altre soluzioni?cmq sembra proprio quello che avete detto anche se in rete trovo solo descrizioni e non immagini |
che brutta situazione accidenti! :S inibizione della crescita è il minimo!
faccio un ipotesi... in materia sono un po' inesperto non vorrei dire stupidate... aumenta un po' il movimento dell'acqua così che questa porcheria non si fermi sulle foglie, ma venga risucchiata dal filtro. inoltre io non l'ho mai usata ne ce l'ho, ma ne ho sentito parlare per "pulire" e sterilizzare l'acqua... metti all'uscita del filtro la lampada UV, come sterilizzatore, penso che se sono microrganismi, li fa fuori tutti e si dovrebbe ridurre di molto la sporcizia. boh è solo un ipotesi la mia! ciao! |
vorrei evitare l'utilizzo della uv,se faccio un cambio sostanzioso(visto che sono sotto-cura camacell e dovrei farlo lo stesso fra una settimana)tipo di 40 lt sifonando il fondo e pulisco x bene il filtro potrebbe andare?
|
ti auguro che una bella sifonata si porti via gran parte delle schifezze... sicuramente aiuta perchè le riduci.
ma resta da capire la causa e soprattuto se si dovesse ripresentare... :S |
azz Zalez sei una ventata d'ottimismo te eh?:4:
non sapendo cosa fare x aspettare mezzanotte ho pulito il filtro,sul fondo effettivamente era presente uno strato si un paio di mm di come terriccio rosso e anche i cannolicchi ne erano pieni... ho preferito dilazionare tra pulizia filtro e sifonatura onde evitare grossi squilibri batterici cmq il filtro sostanzialmente era pulito,nel senso che era libero non toppo partendo da quando l'acqua entra è cosi composto: -cannolicchi -filtro plastica nera poroso grosso -palle di plastica -doppio filtro nero di plastica poroso grosso -filtro tipo lana perlon |
Non sifonare, fai solo polverone.
Riduci un pò le dosi di mangime e magari metti una calza in vasca sulla mandata del filtro per raccogliere la schifezza. Voglio capire Sesia forma in vasca o se, come penso, è il filtro a sputarla fuori. |
good idea Paolo!
provo subito... ma dici che potrebbe proprio formarsi all'interno del filtro?? |
scusa non volevo essere poco ottimista o cosa :P
cmq non sono esperto di queste cose e cercavo solo di dare delle idee-supposizioni, mi scuso se sono sbagliate. sicuramente Piccinelli ne sa di più :) l'idea della calza sulla bocca del filtro è ottima |
Zalez tranqui!i tuoi pareri sono importanti x me come quelli di Paolo o di chiunque altro!!!
...altrimenti non sarei neanche qua a chiedere... la mia era solo una battuta e sicuramente te ne intendi più di me visto che ciai preso ho fatto la prova della calza dopo aver pulito il filtro,la calza risulta pulita,la situazione sembra(dico sembra)leggermente migliorata... sarebbe cosa buona e giusta provare ad addittivare batteri tipo prodibio? le cause della formazione quali potrebbero essere state,troppo mangime,scarso movimento,integrazione x le piante sbagliata? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl