![]() |
appena muovi un po il fondo l'argilla espansa forse ti salirà in superficie. Io avrei usato lapillo vulcanico.
|
il lapillo c' è già...il fatto è che non ho la minima intenzione di muovere il fondo, quando pianto non tocco nemmeno la torba al massimo mi fermo al lapillo, poi la pianta farà da se....per le piante per ora ho inserito egeria, e qualcosa made in ikea per un primo test....ps l' argilla è sul fondo non ci penso minimamente ad andarla a toccare e fin che resta li non credo mi darà problemi...
|
ad un mese dall' avvio.........http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349338
|
come va la crescita delle piante con lapillo e argilla espansa ?
stavo pensando di adottarla nel mio prossimo allestimento , argilla espansa , lapillo , fondo fertile e ghiaia , magari userò anche della perlite che è molto leggera |
a dire il vero mi sono un pò spaventato inizialmente con valori che oscillavano di brutto ma da un pò sembrano stabili...Le piante che ho inserito come primo test sono egeria cresciuta di 30 cm in una settimana, anubias come sempre lentissime ma non sofferenti, e altre 3 o 4 potature ma da un paio di giorni quindi è un pò troppo presto....ps la torba che ho inserito ha valori di ph da 6,5-7...se riesci a trovare della perlite dicono che sia ottima....
ps appena riesco posto qualche foto.... |
di perlite ne avrò forse un 50l , e leggerissima
per ora sto provando il lapillo in una vasca da 200l e della zeolite in un contenitore di vetro , fra una quindicina di giorni analizzo l'acqua:-) |
il lapillo l' avevo provato anch' io ma se non coperto mi ha dato problemi con alghe non indifferenti, fammi sapere come va con la zeolite...
|
mi descrivi le prove che hai fatto con il lapillo e in quanto tempo?
per la zeolite sto solo provando a vedere che valori mi da per l'acqua , non saprei come riscaldare 1l d'acqua per metterci 1 o 2 piante |
avevo allestito un 80 litri molto alla buona, lapillo sul fondo e una manciata di ghiaino tanto che non avevo coperto tutto lo strato di lapillo...dopo 6/8 mesi nelle parti emerse di lapillo sono comparse le prime alghe verdi filamentose....temperatura 18° minimo ore di luce 5/6 non di più...nn so dirti di preciso i valori raggiunti in quanto non li avevo proprio controllati...
|
sicuro che il motivo delle alghe sia stato il lapillo ? hai chiesto info sul forum?
io non sono nemmeno venti giorno dopo la piantumazione , nel lapillo molti elementi sono già presenti ,non è che hai fertilizzato in modo eccessivo? ------------------------------------------------------------------------ Lapillo vulcanico ANALISI CHIMICA MEDIA SiO2: 56% Al2O3: 16.5% K2O: 4.9% Fe2O3: 6.5% CaO: 8.8% Na2O: 0.8% TiO2: 3.1% MgO: 1.2% |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl